Auto

3000 euro di meno: il taglio prezzo che spacca il mercato

Un noto marchio ha deciso di dare un taglio ai prezzi, in modo da portare i clienti all’acquisto delle auto. Ecco i dettagli.

La crisi del settore automobilistico è cosa ormai ben nota, con i vari brand che spesso e volentieri, sono costretti a decisioni piuttosto impopolari. La Tesla ha lanciato la moda del taglio ai prezzi lo scorso anno, per cercare di far fronte alla crisi di vendite che si era scatenata nel 2022. La compagnia di Elon Musk ha fatto da ispiratrice, ed in molti l’hanno poi seguita per cercare di ottenere dei risultati di livello.

Auto prezzi strepitosi – FlopGear.it

Oggi anche la Volkswagen ha deciso di abbassare i costi d’acquisto della sua gamma ID., ovvero quella delle full electric, che sino ad ora era stata un flop clamoroso. Nelle ultime ore, è stata comunicata una notizia molto interessante, che riguarda un famoso marchio italiano che ha deciso di seguire quanto fatto dagli altri, optando per un taglio ai prezzi di listino.

Auto, il taglio ai prezzi è davvero clamoroso

Quella del taglio ai prezzi delle auto è dunque una pratica ormai molto diffusa, ed anche un costruttore italiano ha deciso di adattarsi. Stiamo parlando della DR Automobiles, la casa molisana fondata nel 2006 da Massimo Di Risio, che importa in Italia modelli fatti in Cina, principalmente SUV, e li ribrandizza vendendoli a prezzi già di per sé molto contenuti, ma che ora sono destinati a scendere ancora.

DR in mostra (DR) – FlopGear.it

Tutti i suoi modelli, fatta eccezione per i pick-up, ora andranno a costare in maniera minore, ed è chiaro che questa è un’ottima notizia per tutti i clienti, che in questo periodo hanno sempre bisogno di risparmiare qualcosina. Pensate che le riduzioni sono comprese tra i 2.000 ed i 3.100 euro su tutti i modelli, cifre che possono fare la differenza nel momento in cui gli acquirenti sono indecisi sull’acquisto di una vettura.

La vettura che più vende per quanto riguarda il brand è la DR 5.0, che ha oggi un prezzo di mercato che parte da 21.900 euro. Con gli sconti sarà acquistabile partendo da 19.900 euro, con 2 mila euro di riduzione. La Evo 5 vede il suo prezzo calare di ben 2.600 euro, uno sconto notevole e che ora porta il suo prezzi d’acquisto a soli 17.300 euro, ma non siamo ancora al massimo degli sconti.

Infatti, i due modelli principali di Sportequipe, la 6 e la 7, vedono scendere il prezzo di 3.100 euro, e sono quelle che maggiormente vanno ad usufruire degli sconti. La prima scende a 34.900 euro dai 38.000 euro di listino, mentre la 7 è ora disponibile a 36.900 euro. Ovviamente, parliamo di modelli che di base sono ben più costosi, ma che ora si sono avvicinati a livelli più civili.

Gli sconti nel mondo delle auto sono uno dei pochi canoni in cui le case sperano per aumentare le vendite, che in questa fase sono davvero ai minimi storici. Il mondo delle quattro ruote è in crisi nera e tra promozioni e sconti si cerca di proseguire, nella speranza che il trend possa presto migliorare ed offrire qualcosa di più positivo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago