Categories: Notizie

Accordo firmato, il colosso automobilistico beffa l’Italia: ecco dove produrrà migliaia di Auto

E’ stata confermata da fonti governative l’esistenza di contatti in corso per valutare l’opportunità che alcuni brand automobilistici possano delocalizzare in Italia una parte della loro produzione. Uno davvero importante ha scelto, nel frattempo, un altro Paese. 

E’ stata ribadita in più occasioni dal ministro delle Imprese del Made in Italy, Adolfo Urso, l’esistenza di contatti tra il Governo italiano e alcune aziende automobilistiche estere per valutare la possibilità di spostare una parte della loro produzione sul nostro territorio con conseguenti benefici occupazionali e positive ricadute sull’eventuale indotto.

Un importante costruttore automobilistico ha scelto dove produrre in Europa (Ansa, repertorio) – Flopgear.it

Attualmente, in Italia, solo Stellantis produce automobili con Fiat, Alfa Romeo e Maserati. Tanti i nomi fatti per un possibile affiancamento alla holding. Si è scritto di trattative con Tesla e i cinesi di BYD e Dongfeng, quest’ultimo ora maggiormente al centro delle indiscrezioni.

Come riporta Quattroruote, il responsabile delle attività europee del costruttore di Wuhan, Qian Xie, avrebbe confermato trattative in corso con l’esecutivo Meloni. Lo stesso ministro Urso non ha smentito, ribadendo al contempo come siano in corso interlocuzioni con diverse Case, non solo asiatiche.

Tra queste c’era anche un altro brand cinese, Chery. Usiamo il passato, in quanto è notizia delle scorse ore la firma di un accordo tra la stessa Chery e la EV Motors (attraverso il marchio Ebro) per la produzione di Auto in Spagna.

Chery ha scelto la Spagna, il piano è ambizioso

La joint venture tra Chery e Ev Motors porterà all’avvio di un piano di produzione che avrà il suo fulcro in un impianto situato nei pressi di Barcellona, in passato di proprietà della Nissan.

Le attività inizieranno già nel corso dell’estate con un iniziale piano di assunzioni di 150 dipendenti cui si aggiungerà il recupero degli oltre mille posti di lavoro svaniti con la chiusura del precedente impianto Nissan.

Chery Omoda, il Suv di punta del marchio cinese (Ansa) – Flopgear.it

A Barcellona, Chery e EV Motors puntano a una produzione complessiva annuale di 150mila vetture, obiettivo da raggiungere entro il 2029. Si comincerà dal SUV top di gamma di Chery ovvero la Omoda che sarà realizzata sia con motore endotermico che elettrico. Successivamente, il piano prevede la produzione di un nuovo pick up elettrico che sarà commercializzato con il marchio Ebro, di proprietà di Ev Motors.

Piena soddisfazione per l’accordo è stata espressa dal primo ministro spagnolo, Pedro Sanchez che ha presenziato alla firma dell’accordo di partnership. Opportunità, dunque, svanita per l’Italia alla stregua di quanto avvenuto con BYD che ha scelto di produrre una parte delle proprie auto elettriche in Ungheria.

Alessandro

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago