Grazie alla decisione del governo puoi acquistare l’auto nuova spendendo pochissimo: meno di 50 euro al mese! Una vera occasione.
Il Governo italiano ha già confermato la presenza di bonus e incentivi statali per quanto riguarda l’acquisto di veicoli anche per questo 2024. I cittadini potranno beneficiare dunque di importanti agevolazioni in caso decidano di sostituire la loro automobile. Un modo per aiutare le famiglie in un momento certamente non semplice dal punto di vista economico, ma non solo.
La questione ambientale è ormai diventata prioritaria anche per quanto riguarda l’agenda politica. La sostenibilità è un requisito fondamentale, e la transizione verso l’elettrico è ampiamente caldeggiata dalle istituzioni europee. L’Italia ha uno dei parchi auto più vecchi del continente. Anche da qui nasce l’esigenza del Governo di incentivare, con una agevolazione di tipo economico, i cittadini a cambiare la propria automobile con un modello più nuovo e soprattutto meno inquinante.
Il Governo sembra avere tutte le intenzioni di sfoderare “l’artiglieria pesante”. La proposta è infatti particolarmente allettante, e permetterebbe ai cittadini di risparmiare davvero moltissimo sull’acquisto di un nuovo mezzo.
L’Italia sarebbe infatti pronta ad aiutare le famiglie con il reddito più basso consentendogli di pagare una rata mensile nettamente ridotta. Ormai tutte le case automobilistiche prevedono un finanziamento che permetta di diluire l’investimento, ma in questo caso il governo mette sul piatto una sorta di “bonus sociale” che permette di ridurre al minimo la cifra da sborsare ogni mese. La rata agevolata su veicoli ibridi ed elettrici permetterebbe almeno in parte di compensare ai costi d’acquisto nettamente superiori di questo tipo di mezzi rispetto alle classiche auto a diesel o benzina. Ovviamente per ottenere l’agevolazione verrà considerata la situazione economica del richiedente (tramite ISEE), ma anche l’eventuale rottamazione di un precedente modello.
Per acquistare una Renault Twingo, una delle elettriche più economiche sulla piazza, per esempio, basterebbero appena 40 euro al mese, contrariamente ai 100 euro previsti dal listino della casa francese. A questo prezzo si aggiungono anche manutenzione, garanzia e assistenza. A parte, invece, l’assicurazione, che viene esclusa dal pacchetto.
Renault ha inoltre messo a disposizione di chi acquista un’auto nuova anche 6 mesi di ricarica della batteria elettrica per i modelli Twingo che hanno 190 Km di autonomia. Insomma, una vera occasione che vi permette di avere una delle auto più iconiche ad un prezzo davvero irrisorio.
Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…
La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…
In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…
Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…
Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…
Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…