Notizie

Addio a Fiat, la decisione di Stellantis scatena il panico: italiani in ansia

Il Gruppo Stellantis è sempre stato molto legato alla FIAT, ma una recente notizia rischia di sconvolgere il mondo delle quattro ruote.

Tra i principali fautori della creazione del Gruppo Stellantis vi è da sempre stata la famiglia Agnelli e soprattutto quel John Elkann che ne è il Presidente. L’idea era quella di creare un Gruppo europeo extra tedesco che potesse essere competitivo, cercando così di unire le forza invece che mettersi l’uno contro l’altro.

Stellantis, addio alla FIAT (Canva – flopgear.it)

Solo la Opel ha deciso di entrarvi a fare parte pur venendo dalla Germania, con il suo legame con la FIAT che da tempo è molto stretto. Stellantis ha modo di gestire le sorti dei più grandi gruppi italiani e francesi, oltre che avere tra le mani anche le sorti di alcuni dei principali colossi americani, su tutti la Jeep.

Dunque il concetto di automobile non si può più limitare solo a marchi singoli che provano a rimanere in vetta nelle vendite da soli, ma serve coesione. La FIAT ha tratto sicuramente grandi benefici, tanto è vero che in tutto il mondo è il marchio del Gruppo Stellantis che ha potuto ottenere i maggiori risultati in sede di vendita.

I problemi però non sono mancati negli ultimi mesi, soprattutto vedendo gli scioperi nati negli USA, con Stellantis che tra dicembre e gennaio ha deciso anche di rinunciare a qualche grande evento. Ora nell’occhio del ciclone vi sono i lavoratori della FIAT, con la proposta di Stellantis che lascerà senza parole.

Stellantis e i lavoratori FIAT: incentivo spaventoso

Da diverso tempo il Gruppo Stellantis sta avendo non pochi problemi con il Governo italiano, con Giorgia Meloni che si è esposta in prima persona accusando la società di favorire la Francia. Stellantis allora ha deciso di alzare la voce, chiedendo un miliardo di Euro dallo Stato italiano per poter fare in modo che gli investimenti sulle auto elettriche rimangano in Italia, in caso contrario si attuerà una delocalizzazione.

John Elkann e Carlos Tavares del Gruppo Stellantis (Ansa – flopgear.it)

Che Stellantis faccia sul serio lo si vede dal fatto che son già arrivate le proposte di incentivi per i dipendenti che decideranno spontaneamente di lasciare l’Italia per trasferirsi all’estero, molto probabilmente in Francia. Per il momento si parla addirittura di offerte da 190 mila Euro, come riporta motorisumotori.it.

Queste richieste sono giunte ai dipendenti della FIAT, con questo che significherebbe accettare una buonuscita considerevole e lasciare così sguarnita la casa torinese. Si tratta però di un processo che è già iniziato da tempo, con gli investimenti per le auto elettriche che sono sempre più ridotti in Italia, tanto è vero che la nuova Panda elettrica non nascerà a Pomigliano d’Arco, ma bensì a Kragujevac, in Serbia.

Adolfo Urso, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, punta a trovare una soluzione il prima possibile con il Gruppo Stellantis, in modo tale da non giungere a uno scontro che non vuole nessuno, in particolar modo il Governo. Lo sviluppo delle auto elettriche e dei suoi motori è uno dei più ambiziosi progetti nei prossimi anni, per questo motivo le istituzioni italiane devono fare di tutto per incentivarlo e non perdere metalmeccanici specializzati, sempre più allettati da importanti offerte economiche.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

4 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

4 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago