Auto

Addio a queste Auto, sono in estinzione: stanno sparendo (quasi) del tutto

I SUV stanno davvero monopolizzando il mercato dell’Auto? La tendenza ormai è evidente ma c’è qualcuno che prova a resistere

E’ ormai una tendenza appurata il fatto che l‘automotive contemporaneo è appannaggio degli Sport Utility Vehicle. Non c’è infatti costruttore che non li prediliga nel proprio ventaglio di offerte rispetto a tutte le altre proposte.

C’è un’ormai una tendenza acclarata sul mercato automobilistico – Flopgear.it

L’ambiente ampio e comodo per tutti i passeggeri e la sensazione di poter gestire meglio le insidie del traffico, rende i Suv la tipologia di automobili preferita anche sul nostro mercato. Se ciò da un lato ha portato benefici ai costruttori che ora per la maggior parte possono concentrarsi su un genere specifico, dall’altro ha portato anche ad alcune mancanze.

Infatti, chi non ha esigenze di un’automobile così grande nei volumi oggi è nei guai, in quanto l’usato è carissimo e il nuovo non si trova o la scelta è davvero ridotta. Se dunque si è alla ricerca di una city car, specialmente se elettrica, bisogna farsi una ragione che si farà molta fatica a raggiungere l’obiettivo.

Citycar destinate a sparire ? C’è chi resiste

In questo senso va considerato che la domanda di autovetture compatte permane, ma sono le Case a non fornire un’adeguata risposta al punto che molte, già dal2025, non ne realizzeranno più.  

La buona notizia è che in questo disimpegno generale, qualcuno fedele alle citycar rimane. Un esempio è la MG con la MG3 full hybrid appena presentata al Salone di Ginevra mentre l’anno prossimo arriverà la MG2, auto elettrica dal prezzo contenuto. La conferma del suo rilascio è arrivata direttamente dal responsabile della pianificazione aziendale David Allison, secondo cui un mini EV sarebbe in fase di costruzione ed entro 18 mesi dovrebbe essere presente nei concessionari.

A luglio uscirà anche la nuova Panda elettrica che diventerà anch’essa un B-SUV di dimensioni compatte. Fiat che comunque mantiene in produzione l’attuale best seller di vendite con la Pandina recentemente presentata a Pomigliano d’Arco.

Ecco la nuova Renault 5 elettrica (Ansa) – Flopgear.it

Dopo aver riproposto la 5 e-tech e anticipato il ritorno della 4-tech, Renault riporterà in auge la Twingo. Tra le regine degli anni ’90, proprio per merito della sua compattezza che la rendeva ideale per i giovani, la Twingo sta per tornare in veste elettrica nella stessa struttura monovolume che l’ha sempre contraddistinta.

Sempre ad un’utenza giovane si rivolge la Hyundai Casper. Creata sulla piattaforma K1, ha una lunghezza di 3,59 metri, un motore 1.0 MPI e una potenza di 69 cv. Se si acquista la versione Active il propulsore è turbo 1.0 T-Gdi, o  volendo 1.2 MPi da 84 cv. Nel Vecchio Continente sarà full electric. Dalle linee simili ad un SUV presenterà due battere sul tetto.

In occasione dell’Ev Day della KIA svoltosi a Seul, è stata presentata la EV2. Annunciata dal CEO Ho-Sung Song come uno Sport Utility Vehicle mignon, dovrebbe essere venduta a 25mila euro. Chiudiamo con la Volkswagen ID.1, un altro modello full electric che dovrebbe essere rilasciata tra il 2026 e il 2027. Di piccole dimensioni, dovrebbe rientrare nei 20mila euro di prezzo.

Chiara Rainis

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

4 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago