I ladri stanno per vivere momenti brutti e complicati, con questo antifurto che è una manna per gli automobilisti.
I furti di auto sono un fenomeno che sono tristemente in crescita negli ultimi anni e che sta mettendo sempre di più in difficoltà i clienti di tutta Italia. I dati del 2023 hanno evidenziato un aumento rispetto al passato, dopo un periodo a cavallo della pandemia che aveva mostrato un calo di questi furti.
Una delle caratteristiche che è considerata fondamentale per le aziende è quello di garantire agli automobilisti la massima sicurezza possibile. Internamente infatti le automobili stanno sviluppando una serie di sistemi innovativi che permettono di evitare qualsiasi problemi legati a distrazione o eventi inattesi.
Anche gli antifurti devono però essere sempre di più perfezionati, soprattutto perché un maggior aumento di furti comporta anche un valore sempre più elevato per quanto concerne il costo delle assicurazioni. Gli investimenti dunque stanno dando i loro frutti, con una serie di sistemi all’avanguardia e davvero eccezionali.
Gli antifurti dunque si stanno perfezionando sempre di più per evitare i furti da parte dei ladri e l’ultima grande innovazione è stata portata avanti dal Gruppo CalAmp che ha dato vita alla LoJack. Quest’ultimo ha una serie di novità presenti all’interno del proprio sistema che lo rende perfetto in ogni situazione e garantisce un contatto diretto e immediato con il proprietario dell’auto non appena accadono dei potenziali furti.
Infatti il dispositivo si potrà collegare con il telefono dell’automobilista e una serie di azioni porteranno all’invio di un messaggio di “Alert”, come per esempio anche solo l’apertura della portiera. Non è però solo questo che può comportare il furto di un’auto, infatti il sistema è ideato anche per rilevare e segnalare qualsiasi movimento che viene considerato come non autorizzato, o comunque molto sospetto.
Queste però sono tutte delle segnalazioni che permettono al proprietario di capire che c’è in atto un furto, ma come fermarlo? Sta proprio qui la vera novità di LoJack, infatti anche il furto a quel punto potrà essere bloccato. Nel caso in cui ci fosse una denuncia in corso per furto di questa auto, ecco che allora scatterebbe il blocco del motore. Grazie a un collegamento a distanza infatti, il sistema centrale ha modo di stoppare l’accensione dell’auto. Un dispositivo innovativo e di altissimo livello tecnologico che può porre fine alla triste piaga dei furti d’auto.
Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…
L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…