Moto

Addio ai nostri scooter, questa due ruote cinese dominerà le strade: impossibile farne a meno in città

Questa due ruote cinese è pronto ad annichilire i modelli italiani: dominerà anche le nostre strade, è perfetto per muoversi in città

L’Italia non ha certo niente da invidiare quando si parla di moto e scooter, basti pensare all’incredibile successo della leggendaria Vespa. Eppure negli ultimi anni anche l’eleganza e l’affidabilità del made in Italy hanno dovuto fronteggiare numerosi temibili rivali. Negli ultimi anni infatti gli attori sul panorama internazionale sono aumentati in modo importante, la domanda è dunque sempre più ricca di proposte.

Nuova rivale dalla Cina per gli scooter italiani (Flopgear)

La Cina, in particolare, è ormai diventata una realtà di primissimo piano nel settore dei motori. Il paese del Dragone ha visto aumentare a dismisura i propri numeri di vendita, soprattutto nel settore delle quattro ruote (basti pensare all’esplosione di BYD che è arrivata addirittura a contendere a Tesla il trono di maggiore esportatore mondiale di automobili elettriche).

Anche nel segmento delle due ruote però il paese asiatico non intende restare a guardare, e già da tempo sta sfornando modelli in grado di competere con i colossi giapponesi nel proprio continente e di catturare l’attenzione anche del pubblico internazionale.  Non solo per quanto riguarda le moto, dove come detto sta dando filo da torcere anche ai nostri grandi marchi, ma anche sul fronte dei monopattini elettrici, ormai mezzi sempre più diffusi per il loro essere sostenibili, pratici da usare ed economici. Questi modelli sono ormai onnipresenti anche in Italia, e in questo senso dalla Cina è in arrivo un modello pronto a convincere anche i più scettici.

Questo scooter dalla Cina conquista tutti

In particolare NIU Technologies ha lanciato sul mercato il nuovo monopattino elettrico all-terrain KQi 300, perfetto per l’utilizzo in città. Il modello, che sarà disponibile in colorazione nera o grigia, è alimentato da un motore elettrico da 1000W, che gli permette di raggiungere la velocità massima di 38 km/h. La batteria da 48V e 13Ah garantisce 60 km di autonomia.

KQi 300 P (MediaPress) – Flopgear

Il modello è particolarmente comodo da guidare su ogni tipo di terreno grazie alle sospensioni idrauliche e ad una pratica pedana di appoggio per i piedi. E’ stata posta grande attenzione ai sistemi di sicurezza, dai fari al sistema di frenata, sino alle frecce direzionali. Si potrà inoltre tramite l’app NIU Connect controllare le condizioni del proprio monopattino e monitorare la batteria. Il prezzo è certamente accessibile, il KQi 300 P ha il costo di 599 euro mentre il KQi 300 X di 699 euro.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

4 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago