Notizie

Addio al clacson, è diventato illegale: cosa dice la nuova legge

I clacson sono destinati a sparire dalle auto, con il loro utilizzo che si fa sempre più limitato e le multe sono dietro l’angolo.

Per poter fare in modo che si possa attirare l’attenzione di un altro guidatore, si è deciso di montare sulle auto dei clacson, permettendo così di far sentire la propria presenza. Si tratta di fatto di un sistema che si fa ad affiancare alle quattro frecce, con queste che segnalano un pericolo visivamente, mentre il clacson lo fa in modo sonoro.

Addio ai clacson nelle auto (Canva – flopgear.it)

Questo indubbiamente è di grande aiuto per migliorare la sicurezza in strada, ma allo stesso tempo ha generato negli anni non poche difficoltà. Per prima cosa infatti sono troppi coloro che non hanno capito il reale utilizzo di questo strumento, tanto è vero che il suo utilizzo è spesso stato errato.

Si tende infatti a usarlo con troppa frequenza, come per esempio per avvisare il guidatore di fronte a sé che è diventato verde il semaforo, ma questo non ha senso se il coloro è cambiato da pochi istanti. Ancora più insensato è suonare il clacson, quando non si  imbottigliati nel traffico, perché effettuare del rumore sonoro non aiuterà di certo a sbloccare la situazione.

Infine questo è uno strumento che è spesso utilizzato anche durante momenti di gioia, come la vittoria dell’Europeo dell’Italia nel 2021, con i clacson che hanno suonato in tutto lo Stivale. Ci sono però molte regole che non tutti conoscono e che stanno comportando una perdita sempre più frequente dell’utilizzo del clacson.

Legge sui clacson: ecco che cosa dice

Il clacson è importante quando si deve avvisare un’automobilista del proprio passaggio dovuto a un’emergenza, o magari perché sta sbandando senza che questi se ne renda conto. In questo modo si può aiutare a evitare incidenti o situazioni spiacevoli, ma troppe volte il suo utilizzo avviene nei metodi e nei tempi peggiori.

Clacson auto, troppo rumore (Canva – flopgear.it)

Quando ci si trova all’interno di una centro abitato infatti non è mai possibile suonare il clacson, perché questo è considerato come disturbo della quiete pubblica. In questo caso, nel momento in cui si venisse pizzicati dalle Forze dell’Ordine, si andrebbe incontro a una sanzione che partirebbe da un minimo di 42 fino a un massimo di 173 Euro.

Una multa non di poco conto, considerando come il clacson è un mezzo molto utilizzato al giorno d’oggi. La Legge è legata al fatto che si sta cercando anche di abbattere sensibilmente l’inquinamento acustico, con la soglia di 86 Decibel che non deve essere superata. Non è solo il clacson a essere coinvolto, ma è anche la musica ad alto volume che deve essere bloccata per evitare di disturbare la quiete pubblica.

Il clacson è uno strumento molto importante e fondamentale per garantire la sicurezza in strada. Proprio per questo motivo non si deve giungere a una situazione tale nella quale si debba far sì che le aziende lo tolgano di mezzo o ne riducano la potenza, perché questo genererebbe solo problemi nel lungo periodo, con il Codice della Strada Articolo 155 che vigila e regola in modo preciso e puntiglioso questo aspetto.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

20 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

1 giorno ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

3 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

4 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

5 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

6 giorni ago