Notizie

Addio al limite di velocità, svolta in Italia: è già ufficiale il provvedimento

Cambia tutto in Italia, i limiti di velocità subiscono un duro colpo in seguito a un provvedimento ufficiale.

Il concetto di sicurezza in strada si sta modificando sensibilmente nell’ultimo periodo, con le istituzioni che stanno facendo tutto il possibile per poter aiutare i cittadini. In Italia si sta cercando di completare la rivoluzione legata al Codice della Strada, e le innovazioni stanno colpendo da vicino soprattutto gli autovelox.

Addio agli autovelox (Ansa – flopgear.it)

Ormai la nuova norma legata ai nuovi autovelox è divenuta ufficiale ed è stata trascritta sulla “Gazzetta Ufficiale“. Si tratta di un provvedimento voluto direttamente dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Il tutto inizierà da inizio giugno 2024, partendo dal fatto che questi dispositivi dovranno essere segnalati almeno un km prima al di fuori dai centri urbani.

Non si potrà inoltre più scegliere discrezionalmente dove mettere gli autovelox, infatti sarà il Prefetto a determinarlo, in base anche alle zone con maggiori incidenti. Anche il limite dei dispositivi dovrà essere entro uno scarto di 20 km/h rispetto al limite ordinario su determinate strade. Nei centri urbani però si sta andando sempre di più verso le temute “Zona 30″, ma è lo stesso Ministro che ha deciso di intervenire.

Niente “Zona 30”: la decisione di Matteo Salvini

Proprio questo aspetto legato al limite di velocità nelle strade interne può causare la fine definitiva della Zona 30. Nel nuovo decreto infatti vi è anche specificato che non ci potranno essere dei dispositivi all’interno delle città a segnalare delle velocità inferiori rispetto ai 50 km/h.

Matteo Salvini cancella la “Zona 30” (Ansa – flopgear.it)

Questo significa che di fatto la Zona 30 sarebbe solo a discrezione del singolo cittadino e non sarebbe possibile attuare questa nuova Legge con l’ausilio del Codice della Strada in termini di sanzioni. Per questo motivo di fatto gran parte delle città che stavano pensando di attuare questa riforma dovranno di fatto dirle addio. Si sa che nel momento in cui non vi è una sanzione è quasi come se venisse legalizzato il divieto.

Nel decreto inoltre è specificato che l’utilizzo degli autovelox dovrà essere limitato a quelle zone che sono ritenute sensibili e a rischio, come per esempio nei pressi di scuole od ospedali, evitando così di creare danni alle persone più fragili. Un cambiamento che sta già facendo discutere, anche se la Zona 30 era sempre stata vista dai cittadini in modo molto negativo, almeno dalla maggior parte di essi, e la possibilità per Legge di contestarla fin da subito complicherà ancora di più i piani comunali.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

7 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago