Notizie

Addio auto a GPL, non possono entrare: automobilisti nel panico

Il GPL è stata una delle più grandi novità della storia dell’automobilismo, ma ora stanno per accadere dei cambiamenti epocali.

Fino a pochi anni fa, la maggior parte delle persone vedeva nei motori a GPL il futuro. Si tratta infatti di un carburante che permette di garantire prestazioni, consumi contenuti e allo stesso tempo dà un occhio di riguardo all’ambiente, ma il continuo aumento di richiesta di vetture elettriche, e soprattutto la loro continua produzione, ha rallentato lo sviluppo del GPL.

Duro colpo per le auto a GPL (flopgear.it)

Sono comunque ancora diverse le aziende che hanno deciso di puntare in modo deciso su questo carburante, con quella che indubbiamente sta raccogliendo i maggiori risultati che è la Dacia. Il colosso rumeno infatti si è messo in luce con la Sandero o la Duster, tutte quante con una chiara proiezione verso l’utilizzo di GPL.

Per anni però ci sono state dure critiche nei confronti delle auto a GPL per quanto concerne la sicurezza. I primi limiti per le auto a gas risalgono infatti con il Decreto dell’1 febbraio del 1986, anno in cui fu stabilito che le vetture che erano alimentate a gas con una densità superiore rispetto a quella dell’aria non avrebbero potuto entrare nei parcheggi sotterranei. Il motivo è che se il gas fuoriesce dal serbatoio tende a rimanere nell’ambiente, il che rischierebbe di causare un incendio.

Dove parcheggiare auto GPL: ecco come comportarsi

Le auto a GPL, per questo motivo, non possono parcheggiare nei piani interrati, altrimenti vi sarebbe un rischio troppo alto di incendio e di esplosioni. Dunque è necessario trovare delle sistemazioni alternative, con la prima che è quella di ripiegare su zone nelle quali non vi è un parcheggio custodito e dunque è all’aperto.

Addio alle auto a GPL (flopgear.it)

Questo però per qualcuno può essere limitante, ecco perché vi è comunque una soluzione. Le auto a GPL possono comunque essere inserite all’interno di un piano interrato, ma solo al primo piano delle autorimesse. Una condizione che dunque permette di mantenere in egual modo la propria vettura sicura e al coperto in ogni occasione.

Questi sono dei problemi che hanno solo le auto a GPL, mentre per chi ha scelto il metano, non vi è alcun limite. Il motivo è dettato dal fatto che il metano è un gas leggero e dunque viene diluito nell’atmosfera in caso di dispersione. Il GPL è un’ottima scelta per chi vuole acquistare un’auto, ma questo dettaglio non può essere non considerato.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago