Notizie

Addio auto elettrica: il motore che cambia tutto, termico, pulito, rivoluzionario,

Finalmente arriva il nuovo motore, può cambiare tutto: sostenibile e rivoluzionario. Adesso l’auto elettrica rischia davvero qualcosa.

Si parla spesso di transizione elettrica, soprattutto visto che dal 2035 l’Unione Europea sembra intenzionata a fermare la produzione di auto a diesel e benzina e puntare ancora di più su questa tecnologia. Occhio, però, alle variabili del caso. La domanda fatica a decollare, e molte aziende stanno già investendo su strade alternative.

Addio auto elettrica (Flopgear)

Come stiamo per vedere, infatti, sembra che qualcuno abbia pensato anche a una diversa soluzione. Qualcosa che, a dirla tutta, potrebbe effettivamente cambiare drasticamente il futuro delle quattro ruote e le scelte dei consumatori, ma anche delle aziende che potrebbero decidere di puntare su questa grande novità.

Auto elettrica, attenzione: ecco il nuovo motore alternativo

Toyota ha ideato un motore a idrogeno raffreddato ad acqua. Si tratta di una soluzione davvero singolare, che combina elementi dei motori a combustione tradizionali con una tecnologia e un sistema di iniezione assolutamente innovativi. Ma cosa cambia fra questo motore e uno ‘semplice’ alimentato a idrogeno? Il propulsore pensato da Toyota utilizza l’acqua per estrarre il calore in eccesso dalle camere di combustione. Ciò consente al motore ad acqua di funzionare a temperature pari a 2500 °C, e permette anche di utilizzare per la sua realizzazione materiali più leggeri del normale acciaio, come per esempio l’alluminio.

Auto a idrogeno, grande novità (flopgear.it)

Il risultato è presto detto: una struttura più leggera ed efficiente, in grado di rendere meglio e garantire prestazioni più elevate. Il sistema prevede una doppia iniezione di idrogeno, sia diretta nel cilindro che nel collettore di aspirazione. In questo modo si potrà non solo avere una completa combustione dell’idrogeno, ma anche avere una grande resa con ogni tipo di miscela, permettendo così ottime prestazioni in ogni situazione. Questo motore ha tutte le carte per porsi come una nuova rivoluzionaria alternativa ad elettrico ed idrogeno. 

Ci sono però ancora problemi da risolvere prima che possa davvero diffondersi. In primis è necessario riuscire a produrre idrogeno in grande scala in modo sostenibile, visto che oggi per farlo viene richiesta una grande quantità di energia. I costi e l’enorme dispendio di risorse necessarie al funzionamento di questo sistema lo rendono ancora un’alternativa molto difficoltosa e poco pratica. Importanti passi però sono stati fatti, quel che è certo è che si continua a lavorare per far si che l’elettrico non sia più la sola alternativa.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

10 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago