Notizie

Addio benzina, la nuova batteria cinese rivoluziona il mondo: innovazione super

La benzina sta diventando sempre più superato come carburante, infatti dalla Cina sta nascendo una batteria che funziona in modo incredibile.

Si sta cercando da diversi anni a questa parte di virare sempre di più verso una produzione di automobili che possa essere quanto più ecologica possibile. Sono moltissime le aziende che stanno virando in modo netto su di una produzione a impatto zero, o comunque che possa essere quanto più elettrica ed ecologica.

Addio benzina, ecco la nuova batteria dalla Cina (Canva – flopgear.it)

La Cina è indubbiamente la nuova frontiera dell’automobilismo, soprattutto per la produzione di batteria e materiale adatto alle auto elettriche. Colossi come la BYD per esempio hanno dimostrato di superare nelle vendite anche la Tesla, il che la porta così a essere il punto di riferimento nel mondo delle vetture elettriche.

Non è però solo la classica batteria al litio a intrigare sempre di più i clienti, anzi ci sono tanti aspetti che devono essere tenuti in considerazione. L’autonomia al momento infatti non è delle migliori, motivo per il quale moltissimi appassionati non sono convinti di queste auto, ma dalla Cina giunge una delle batterie più rivoluzionarie mai viste prima.

Batteria ad acqua: ecco cosa produce la Cina

Un modo straordinario per poter far sì che le vetture elettriche possano perfezionarsi e migliorarsi è legato al fatto che si cambino sensibilmente le batterie, con la Cina che sta dando vita a quelle ad acqua. Si tratta di una rivoluzione senza precedenti, considerando infatti come le prospettive sono quelle di una scelta che aumenterà nettamente l’autonomia.

Batteria ad acqua Cina (Twitter – flopgear.it)

Non solo però si tratterebbe di un sensibile perfezionamento da un punto di vista tecnico e prestazionale dell’auto, ma con l’aggiunta dell’acqua nella batteria, diventerebbe possibile a quel punti anche dare vita alla riduzione del problema dell’inquinamento. L’estrazione del litio infatti è inquinante, ma con l’uso dell’acqua si potrebbero risolvere una serie di limiti legati proprio a questo aspetto.

 


Dunque le automobili elettriche diventerebbero ancora più ecosostenibili e inoltre migliorerebbero sensibilmente la loro tenuta su strada. Per fare in modo che tutto funzioni, la Cina ha studiato l’utilizzo dell’acqua come se fosse un elettrolita, mentre l’alluminio sarà invece l’anodo della batteria. In questo modo sarà possibile immagazzinare una quantità straordinaria di energia, in modo ben superiore rispetto a quello che avviene nelle moderne batteria al litio. A completare l’opera ci pensa il fatto che la batteria ad acqua potrebbe coprire ben 1000 cicli di ricarica, risparmiando ancora di più sulla produzione.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago