La BMW R 1300 GS è una delle moto più apprezzate al mondo, con la casa tedesca che però ha una rivale di tutto rispetto.
Lo sviluppo nel corso degli anni della BMW nella realtà motociclistica è chiara ed evidente a tutti, con la sezione Motorrad che sta sfruttando e non poco anche la Superbike. I successi ora stanno giungendo anche dalle corse, con l’investimento molto oneroso per arrivare a Toprak Razgatlioglu che sta portando però ai suoi benefici.
La BMW R 1300 GS è una delle moto migliori che ci siano e nonostante il suo prezzo di partenza di ben 21.070 Euro, risulta essere al momento la seconda due ruote più venduta in Italia. Questo evidenzia così come sia la qualità alla fine a pagare e a essere la componente maggiormente richiesta quando si decide di effettuare un simile investimento.
Siamo di fronte a una enduro stradale che si presenta con una lunghezza di 221 cm, una larghezza di 100 cm e un’altezza della sella di 85 cm, con un peso che è di 215 kg. Il motore che monta internamente è un bicilindrico da 1300 di cilindrata che ha modo di erogare un massimo di 145,5 cavalli, con il picco di velocità che è di 225 km/h. Ora però c’è sul mercato anche una straordinaria novità mai vista prima.
La gamma Tiger 1200 è indubbiamente una delle migliori che si possano trovare in giro per il mondo delle due ruote, con il colosso britannico che ancora oggi dimostra di potersi rinnovare. Vi è infatti una splendida GT come modello base, con questa on-off che si presenta con una lunghezza di 225 cm, una larghezza di 98 cm e un’altezza della sella di 85 cm, con un peso di 220 kg.
Il motore che monta internamente è un tricilindrico da 1160 di cilindrata che ha modo di erogare fino a un massimo di 150,1 cavalli, con il picco di velocità che è di 202 km/h. Il prezzo di partenza di questa moto è di 19.795 Euro, ma ci sono anche altre opzioni. Si passa per esempio alla GT Pro e la Rally Pro, con queste che sono l’ideale per muoversi nelle strade più dissestate.
Eccellente anche la scelta della GT Explorer o della Rally Explorer, con queste che si fanno apprezzare moltissimo per la loro autonomia in strada, dato che montano un serbatoio da 30 litri. Il modello più costoso di tutti è la Rally Explorer, con questa che ha un valore di partenza di 25.545 Euro.
Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…
La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…
In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…
Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…
Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…
Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…