MotoGP

Addio clamoroso in MotoGP, lascia subito la Ducati

La MotoGP arriva ad Austin ed il paddock si scalda subito per alcune voci di mercato. Ecco chi è pronto a lasciare la Ducati.

La MotoGP torna in azione dopo una lunga pausa di tre settimane, e lo fa da una delle piste più belle e difficili del calendario. Si gareggia ad Austin, per il Gran Premio delle Americhe, dove la Ducati arriva da favorita, ma qui non ha mai brillato in maniera eccezionale. L’unico successo è arrivato due anni fa con Enea Bastianini, all’epoca alfiere del Gresini Racing, che ha sempre amato questo tracciato.

MotoGP Marc Marquez e Pecco Bagnaia in azione a Portimao (ANSA) – FlopGear.it

Da lui ci aspettiamo una riscossa immediata, in modo da provare a salvare la sua sella nel team factory in chiave futura. Anche Pecco Bagnaia deve rispondere presente dopo l’incubo di Portimao, un fine settimana molto difficile che lo ha visto tornare a commettere parecchi errori. La Sprint Race era stata dominata, ma a pochi giri dalla fine ha commesso un lungo ed ha chiuso quarto, per poi ritirarsi in gara per via del contatto con Marc Marquez.

La Ducati è comunque il punto di riferimento, ed è per questo che ci si attende molto dai propri piloti. Il mondo della MotoGP sta per essere sconvolto da una clamorosa notizia, che riguarda quello che è ormai un imminente addio alla casa di Borgo Panigale, di cui ormai si parla da molto tempo. Ecco tutti i dettagli.

MotoGP, Martin vuole lasciare Pramac

Il 2024, vada come vada, sarà l’ultimo anno di Jorge Martin in sella alla Ducati del team Pramac, come ha già annunciato Gino Borsoi, ma anche il rider iberico lo ha nuovamente ribadito. Jorge vuole legarsi ad un team ufficiale e la Ducati factory è l’opzione migliore, in modo da poter sfidare alla pari Pecco Bagnaia per il trono della MotoGP, che è sempre più ambito.

Jorge Martin in azione (ANSA) – FlopGear.it

La Pramac, in questo momento, è anche in trattativa con la Yamaha, che desidera un team satellite, con il contratto tra la squadra di Paolo Campinoti e la Ducati che andrà a scadere a fine 2024. A tal proposito, Martin ha affermato: “Pramac con Yamaha? Devo dire che è la prima volta che sento parlare di questa possibilità, nella mia carriera in MotoGP sono sempre stato legato alla Ducati e non alla Pramac. La mia speranza resta sempre quella di passare ad un team ufficiale e non di restare in Pramac, ma vedremo cosa succederà nei prossimi periodi“.

Dunque, il mercato si sta per infiammare, con Martin che è stato accostato a tante realtà per il futuro. Da leader del mondiale, ed anche con ciò che ha messo in mostra lo scorso anno, quello dello spagnolo è un nome che fa gola a molti, ma è chiaro che la superiorità della Ducati non possa non essere un fattore nella sua decisione. Nelle prossime settimane tutto dovrebbe essere svelato, dal momento che la casa di Borgo Panigale cerca sempre di annunciare i propri piloti entro l’estate, ed a quel punto, capiremo meglio la situazione.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago