Le auto elettriche sono il futuro, con il Governo che ora dà una grande mano per poter installare le colonnine per la ricarica.
Il mondo sta cambiando con una rapidità mai vista prima, e la volontà di aggiornare la mobilità cittadina con nuovi mezzi di altissimo livello è sempre più spiccata. Lo si vede per esempio con il caso dei mezzi a impatto zero, dalle auto elettriche alle moto sino a monopattini ed e-Bike.
Non basta però unicamente mettere in produzione questi mezzi, perché si deve anche fare in modo che si possano utilizzare nel modo più semplice possibile. Le colonnine per ricaricare l’auto sono fondamentali e sono tanti i cittadini che se ne stanno costruendo una in maniera privata, per poter avere sempre il proprio veicolo al 100%.
Indubbiamente questa è una spesa che viene ragionata sul lungo periodo, infatti andrà a limitare i costi iniziali solo nel tempo. Per questo motivo ci sono dei bonus straordinari che permettono di fare la fortuna dei clienti, con uno sconto eccezionale che deve essere colto al volo, perché non durerà per sempre.
Manca davvero sempre di meno per il “bonus wallbox e colonnine 2024”: la richiesta di risarcimento potrà essere emessa fino al 31 dicembre 2024. Per il momento non vi è ancora una piattaforma dove poter richiedere la domanda, le date di avvio di prenotazione saranno rese note a breve, come riporta il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Grazie a questa misura per poter mettere le mani su queste colonnine sarà possibile avere un sensibile sconto dell’80% sul lavoro complessivo. Il finanziamento complessivo da parte dello Stato è di 20 milioni di Euro e il limite di spesa di rimborso per le case singole da parte dei cittadini privati è di 1500 Euro, mentre per quanto riguarda i condomini si passa a 8000 Euro.
Sarà possibile richiedere questo bonus anche da chi ha già attuato i suoi lavori di installazione della colonnina, basta che questi siano iniziati dall’1 gennaio 2024. Bisogna ricordare però come questo non sia un bonus cumulabile con altri finanziamenti e vantaggi, come per esempio quelli che derivano dalle leggi dell’Unione Europea. Il rimborso sarà erogato entro una tempistica di 90 giorni dalla chiusura dello sportello. Un metodo dunque innovativo e vantaggioso per poter dare vita a un aumento sensibile delle colonnine di ricarica, e dunque anche delle auto elettriche.
Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…
Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…