Auto

Addio Dacia Sandero, il modello più venduto ai saluti: mazzata per gli italiani

La Dacia Sandero ha avuto grande successo in Italia in questi anni, ma questo mitico modello ormai è destinato ai saluti.

Non ci sono dubbi sul fatto che in questo periodo la Dacia abbia dimostrato di poter essere considerata a tutti gli effetti come una delle marche più in voga del momento. Un colosso che si è messo in mostra con una serie di innovazioni che hanno permesso di creare auto utilitarie e SUV a basso costo.

Addio alla Dacia Sandero (Flopgear.it)

La Sandero è il modello più richiesto tra quelli dell’azienda, tanto è vero che nel 2023 ha concluso al secondo posto nelle vendite in Italia, subito al di sotto dell’imprendibile FIAT Panda e davanti a un altro mito come la Lancia Ypsilon. Dunque la casa rumena ha dimostrato di poter crescere in modo netto ed evidente.

La Sandero Stepway ha una lunghezza di 410, una larghezza di 185 cm e un’altezza di 159 cm, il che le permette di essere omologata per cinque persone. Vi sono due opzioni per quanto concerne il motore, il modello infatti si può avere sia a benzina che a GPL. In entrambi i casi il motore è un 3 cilindri da 999 di cilindrata, con la prima variante che eroga un massimo di 91 o di 110 cavalli, mentre nella seconda passa a 101.

Dacia Sandero Stepway: come cambia il modello

Nonostante i grandi risultati che sta ottenendo in modo evidente sul mercato, la Dacia sembra ormai aver preso un’altra strada per quanto riguarda la produzione della Sandero. Il marchio del Gruppo Renault sembra avere intenzione di proporre una serie di innovazioni di primissimo piano per quanto riguarda il proprio listino.

Dacia Sandero (Dacia Press Media – flopgear.it)

Secondo le ultime indiscrezioni Dacia starebbe per dare vita a un nuovo modello di ottima caratura, che, stando a quanto riporta “L’Automobile Magazine”, dovrebbe essere lanciato nel prossimo futuro prendendo proprio il posto della Sandero, o almeno di una delle sue versioni. Si tratterà di un SUV dalle dimensioni mediamente contenute e che permetterà così di avere un’ottima erede della versione Stepway, mentre la storica Sandero dovrebbe rimanere in commercio nella conformazione Sandero Streetway.

Le informazioni parlano di un’auto che rientrerà all’interno del Segmento B e avrà indubbiamente una componente elettrica. Quest’ultima sarà rafforzata dalla presenza della piattaforma CMF-B che fa parte del Gruppo Renault. La Dacia dimostra di avere tutte le carte in regola per continuare il proprio periodo d’oro sul mercato e indubbiamente c’è grande attesa per questo nuovo SUV.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

10 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

1 giorno ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago