Notizie

Addio degrado, la rivoluzione targata Toyota cambia il settore

Grandi novità in casa Toyota, con questo ultimo cambiamento che permetterà di dire addio al problema del degrado.

Quando si parla di sviluppo tecnologico, è chiaro a tutti come non si possa in alcun modo non prendere in considerazione la Toyota, con il colosso nipponico che ha dato vita negli anni a una serie di favolosi modelli. La sicurezza e l’affidabilità sono da sempre alla base del progetto giapponese e anche la voglia di ridurre i consumi e gli sprechi hanno fatto sì che in molti apprezzassero il marchio.

Toyota, addio al degrado (flopgear.it)

La Toyota infatti è anche uno dei marchi leader nelle varie categorie motoristiche dove l’affidabilità è essenziale, come per esempio nel rally e nel WEC. Sono diversi i successi iconici degli ultimi anni, con il 2024 che ha visto una flessione della casa giapponese, ma questo in realtà non significa che non si possa vincere anche in questa edizione.

Tra le principali novità al giorno d’oggi vi sono le auto elettriche, con questi modelli che indubbiamente si fanno apprezzare per le emissioni zero di CO2, ma allo stesso tempo non sono ancora del tutto convincenti. Tra i loro limiti vi sono le batterie, con queste che portano a dei costi decisamente elevati e allo stesso tempo anche a un degrado che deve essere sistemato il prima possibile.

Toyota cambia l’elettrico: incredibile novità

Uno degli aspetti che si deve tenere in considerazione quando si parla di auto elettriche è quello legato alla batteria. Questa infatti mostra ancora non pochi problemi, come per esempio la loro durata, non solo per quanto riguarda un’autonomia che ancora oggi risulta chiaramente deficitaria, ma anche la propria vita.

Toyota BZ4X (Toyota Press Media – flopgear.it)

Infatti sono limitati i cicli di ricarica, con questo che rischia così di comportare un cambio di vettura dopo pochi anni. Ecco come mai la Toyota sta puntando proprio a ridurre quanto più possibile il degrado delle batterie, con lo studio che è portato avanti dai ricercatori di Toyota Central R&D Labs, con questi che stanno trovando il modo di poter ripristinare l’80% della capacità inziale.

Si tratterebbe di un cambiamento a dir poco epocale, considerando come questo garantirebbe un sensibile miglioramento e aumento delle vendite delle auto a impatto zero. Per ottenere questo risultato saranno utilizzate svariate sostanze chimiche che permetteranno di invertire il degrado delle celle presenti all’interno delle batterie. Con questa innovazione anche le ricariche saranno più veloci, risolvendo con un colpo solo ben due seri problemi per queste vetture.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago