MotoGP

Addio Ducati, arriva l’annuncio di Dall’Igna: coinvolto anche Marc Marquez

Ducati deve fare i conti con un addio importante nella sua scuderia. Dalla prossima stagione, cambieranno un po’ di cose per ammissione di Luigi Dall’Igna in persona… 

Tempo di grandi stravolgimenti in casa Ducati che, quest’anno, si gioca il Motomondiale all’ultima tornata con una classifica che potrebbe ancora subire modifiche ma che, al momento in cui scriviamo, vede un ottimo Jorge Martin in testa proprio a bordo della sua Ducati seguito da Enea Bastianini – a 59 punti e staccato per 21 dallo spagnolo – che viene inseguito a stretto giro dalla Aprilia di Maverick Vinales con i suoi 56 punti iridati.

Ducati, l’addio è imminente e importante… – Flop Gear.it

Lo strapotere di Ducati nel campionato non è consentito soltanto dal team principale ma anche dalle tre squadre satelliti che la scuderia italiana è riuscita a schierare in griglia quest’anno: oltre a Ducati Corse infatti corrono con moto del brand italiano anche Ducati Pramac, il team Ducati Gresini – che schiera il campione Marc Marquez – e naturalmente la squadra del “Dottore”, il team VR46.

Dal prossimo anno comunque questa situazione subirà un pesante stravolgimento: uno di questi team infatti che è stato scartato proprio dal campione spagnolo in una precedente dichiarazione abbandonerà la scuderia italiana, spostandosi verso un altro nome storicamente rivale del produttore italiano. Lasciamo la parola al manager di Ducati Corse Luigi Dall’Igna però che ha commentato quanto accaduto in queste ore.

Addio a Pramac, la colpa è di Marquez?

Qualche tempo fa in un’intervista Marc Marquez aveva messo i puntini sulle “i” dichiarando di volere una Ducati ufficiale per continuare a correre con la squadra, snobbando di fatto i team satelliti come Gresini con cui ora corre e la stessa Pramac. Adesso, a distanza di qualche settimana da queste dichiarazioni, la storica squadra che corre in MotoGP dal 2002 annuncia il suo addio a Ducati per cambiare casacca.

Addio alla scuderia Ducati Pramac (Ansa) – Flop Gear.it

Per il prossimo anno infatti, Pramac ha annunciato ufficialmente una partnership com Yamaha per portare ai suoi piloti le motociclette M1 con cui correre il mondiale. La squadra resterà indipendente ma di fatto, sarà il secondo factory team di Yamaha a partire dalla stagione 2025; su un comunicato di SkySport risalente al 28 giugno 2024, si legge che un portavoce del team avrebbe detto: “Ducati ha cambiato priorità, la scelta di Marquez al posto di Martin ci ha spiazzati”. Davvero è colpa della defezione dello spagnolo per l’accaduto?

Le dichiarazioni di Dall’Igna però sollevano Ducati e Marquez da ogni responsabilità per quanto accaduto e per il brusco strappo con il team che non sembra aver digerito l’entrata del fuoriclasse spagnolo nel team ufficiale, cosa di cui comunque si vociferava già da molto tempo: “Non è colpa di Marquez tutto il mondo voleva finisse così”, afferma il manager.

“Era chiaro che che potevamo tenere un pilota su tra tra Marquez, Martin e Bastianini, ma non è colpa di Marquez se abbiamo perso Pramac. Noi abbiamo scelto Marc e gli altri piloti sono andati alla concorrenza”, prosegue Dall’Igna, rispondendo alle accuse di aver “tradito la filosofia” del team portando Marquez nella squadra maggiore sostenendo che la squadra punta anche su emergenti come Fermin Aldeguer. A prescindere dalle colpe o responsabilità, lo strappo è ormai ufficiale e per i prossimi sette anni, in Pramac correranno sulle Yamaha.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago

Spie auto, impara a conoscerle: l’elenco completo

La conoscenza delle spie auto è fondamentale sia per l'esame di patente che per la…

6 giorni ago