Auto

Addio elettrico e benzina, BMW dà il via ad una nuova era per i motori

La BMW si conferma sempre all’avanguardia per quanto riguarda le scelte sui motori e sulla tecnologia da utilizzare: addio a benzina ed elettrico

La casa di Monaco di Baviera ha deciso di intraprendere una strada innovativa che potrebbe rivoluzionare l’intero settore dell’Automotive. Una nuova era sta per aprirsi e BMW è in prima fila per compiere il grande salto.

Addio elettrico e benzina per BMW (Flopgear – Pixabay)

 

Il mondo dell’Automotive sta subendo dei profondi cambiamenti negli ultimi anni e anche la svolta elettrica ha perso la sua onda di trasporto. Qualche tempo fa sembrava che la rivoluzione a batteria potesse sistemare tutti i problemi legati alle emissioni di CO2, all’impatto ecologico e alla necessità di azzerare l’inquinamento dei trasporti. In realtà sono state incontrate diverse difficoltà e nonostante una diffusione crescente, ancora non si sono raggiunti quegli standard augurati. Il 2035 come benchmark di riferimento per l’addio definitivo alle auto termiche in Europa sembra essere di difficile attuazione e per questo si stanno percorrendo anche altre strade. I carburanti ecologici sono una di queste, anche perché consentirebbero di riutilizzare gli attuali motori con un grande abbattimento delle emissioni.

Un altro settore in rapida espansione, ma di cui si parla ormai da tantissimo tempo è l’idrogeno. Il motore basato su questo elemento regala grandissimi vantaggi sia dal punto di vista dei consumi e che del mancato inquinamento. Per ora i costi erano rimasti molto elevati per la mancata diffusione dei progetti e le varie case avevano accantonato progetti più ambiziosi, ma qualcosa sta cambiando.

BMW, via al progetto idrogeno: si punta al 2030 per produrre le prima auto innovative

La BMW, sempre all’avanguardia per la realizzazione dei motori sembra aver sposato proprio l’idea di un futuro a idrogeno. La casa di Monaco di Baviera ha espresso tramite il presidente del consiglio di amministrazione di, Olivier Zipse, come l’idrogeno possa essere “il pezzo mancante del puzzle“, quello che renderebbe il futuro della mobilità di un altro livello.

Nuovi motori in casa BMW (Flopgear – ANSA)

 

L’obiettivo del marchio tedesco è quello di lanciare sul mercato il primo modello ad idrogeno già entro il 2030. Questa tecnologia non andrà però a sostituire completamente il comparto elettrico, ma si affiancherà ad esso. BMW starebbe pensando infatti al lancio di una “Flotta pilota”, per capire la fattibilità del progetto e le prestazioni delle auto. La svolta a idrogeno risolverebbe tanti problemi incontrati con l’elettrico, come i tempi per il rifornimento, che sarebbero di appena 5 minuti, rispetto a quanto richiesto dalle batterie. Vedremo se alla fine sarà proprio questo il futuro che ci attende, assieme ai carburanti ecologici.

Angelo Papi

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago