Categories: Notizie

Addio elettrico, Mercedes vira tutto e fa all-in: ecco i motori del futuro

Mercedes fa retromarcia sull’elettrico, l’azienda ha deciso: ecco i motori che verranno utilizzati in futuro. 

La necessità di tutelare l’ambiente e di abbattere il livello di inquinamento provocato dalle emissioni dannose prodotte delle automobili è un concetto che sulla carta non può che mettere tutti d’accordo. L’industria dei motori è ormai indirizzata verso il traguardo della sostenibilità ambientale, ma sui metodi da utilizzare per raggiungere l’obbiettivo il dibattito è ancora parecchio aperto.

Rivoluzione in casa Mercedes (Flopgear)

Sino ad oggi, l’alternativa più credibile e utilizzata dalle aziende sono certamente state le automobili elettriche, che però lasciano non poche perplessità. La domanda per questo tipo di automobili fatica a prendere piede come auspicato da aziende e dalle istituzioni come l’Unione Europea (che vorrebbe fermare totalmente nel 2035 la produzione di auto a diesel e benzina). I costi d’acquisto nettamente superiori a quelli dei modelli tradizionali e le difficoltà sul fronte delle batterie e delle tempistiche di ricarica sono freni non da poco per i potenziali acquirenti.

A questo si aggiungono le difficoltà per le aziende, e il netto vantaggio della Cina su questo fronte, grazie a minori costi di produzione e a maggiori sostegni governativi. Insomma, se molte case automobilistiche avevano annunciato la volontà di passare ad una produzione totalmente elettrica, oggi visti tutti i punti di domanda in molti stanno facendo marcia indietro o utilizzando maggiore cautela sugli obbiettivi da raggiungere, e gli investimenti su alternative all’elettrico stanno procedendo a grandi passi.

Mercedes, l’azienda torna sui propri passi

Anche Mercedes aveva annunciato ambiziosi obbiettivi per quanto riguarda la transizione elettrica. Anche un colosso come il marchio tedesco però si è dovuto scontrare con le difficoltà oggettive che ancora presenta il mercato delle auto a zero emissioni. Ecco perché, pur non abbandonando di certo la strada verso le auto a batteria, la casa automobilistica di Stoccarda ha deciso di continuare ad investire in modo pesante sulle vetture a diesel e benzina. L’azienda, rispetto al piano iniziale, ha comunicato che i motori a combustione resteranno in commercio almeno sino al 2030.

Ola Källenius (Mercedes) – Flopgear

Dalla sostenibilità ambientale, però, non si scappa, ed ecco che per far si che questi modelli possano continuare a circolare Mercedes ha dovuto investire una ingente somma di denaro nella realizzazione di motori sempre più sofisticati che rientrino nelle norme sempre più stringenti sulle emissioni. Tanto che, dei 14 miliardi destinati dall’azienda al comparto autovetture, sono stati dirottati verso i propulsori a diesel o benzina più fondi di quanto non fosse inizialmente previsto.

Secondo quanto dichiarato dall’amministratore delegato Ola Källenius, Mercedes ha dedicato enormi sforzi nell’aggiornamento della nuova Classe S per far si che possa avere un ciclo di vita più lungo possibile compatibilmente con le indicazioni delle normative. Insomma, un “ritorno al passato” e a più prudenti obbiettivi sul fronte della transizione elettrica per Mercedes, che come detto però non ha certo abbandonato l’obbiettivo di arrivare alle tanto agognate zero emissioni.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

10 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago