Formula 1

Addio Ferrari, quasi fatta con il nuovo team: dopo Sainz se ne va anche lui

Mercato piloti in fermento in Formula 1. Carlos Sainz è in cerca di un Team per la prossima stagione. Intanto, potrebbe esserci un altro addio in Ferrari

Settimana di pausa in Formula 1. Archiviato il GP di Cina con l’ennesima vittoria di Verstappen, il Circus è pronto a spostarsi in Florida per la terza edizione del GP di Miami in programma domenica 5 maggio.

Un altro addio alla Ferrari ? L’ipotesi è davvero possibile (Ansa) – Flopgear.it

Con il Mondiale di nuovo indirizzato dalla parte di Verstappen e della Red Bull dopo appena cinque gare, a tenere banco sono le indiscrezioni di mercato. La principale è senza dubbio quella sul possibile addio di Adrian Newey alla Red Bull. Una notizia confermata da più fonti autorevoli come quella sulla trattativa in atto tra la Ferrari e l’ingegnere britannico, fautore dei recenti successi della RB in Formula 1.

Sempre in casa Red Bull, attenzione anche ai rumors su Verstappen alla Mercedes. Il più recente riferisce di un’offerta pazzesca del team anglo-tedesco pronto ad ingaggiare il campione del mondo in carica con uno stipendio da 150 milioni a stagione. Una notizia comunque, al momento, senza conferme.

Ferrari, un altro addio dopo Sainz: va alla Haas ?

E’ ufficiale, invece, il trasferimento di Nico Hulkenberg alla Sauber. L’esperto pilota tedesco lascia la Haas per approdare nel team che diventerà della Audi dal 2026. Una scelta ampiamente annunciata già prima dell’ufficialità con Audi che ora punta anche Carlos Sainz.  Il pilota spagnolo lascerà la Ferrari a fine stagione ed è tentato sia da Red Bull (con Sergio Perez tutt’altro che certo del rinnovo) che da Mercedes, quest’ultima impegnata a ingaggiare un sostituto di Hamilton, proprio colui che rimpiazzerà Sainz dal 2025.

Quello di Sainz non potrebbe essere l’unico addio alla Ferrari. L’approdo di Hulkenberg alla Sauber può infatti favorire il trasferimento di Oliver Bearman alla Haas. Stando a quanto riporta FormulaPassion, il giovane pilota britannico è il  principale candidato ad occupare il sedile lasciato libero alla Haas nel Mondiale 2025.

Oliver Bearman potrebbe avere un’altra chance in F1 (Ansa) – Flopgear.it

Un trasferimento, quello di Bearman, che potrebbe essere favorito dalla partnership tuttora in essere tra la Haas e la stessa Ferrari. Quest’ultima gradirebbe e non poco un epilogo simile, la soluzione più giusta per permettere a un pilota di talento, cresciuto nell’Academy di Maranello, di compiere un’esperienza importante in F1 in vista di un possibile rientro futuro.

Bearman potrebbe ripetere quanto avvenuto con Mick Schumacher. Anche quest’ultimo è approdato alla Haas dalla Ferrari nel 2021. Un biennio negativo quello di Mick, conclusosi anche per i pessimi rapporti maturati con l’allora team principal, Gunther Steiner. Ora Schumacher è il terzo pilota della Mercedes e sta disputando il WEC con la Alpine.

Bearman – lo ricordiamo – ha già esordito in Formula 1 in occasione dello scorso GP di Arabia Saudita nel quale ha sostituto Sainz, operato di appendicite. Il britannico ha concluso la Gara di Jeddah con un ottimo settimo posto davanti ai connazionali Norris e Hamilton.

Alessandro

Recent Posts

Ferrari porta a Baku l’ala posteriore di Spa: soluzioni tecniche mirate per Leclerc

In vista del Gran Premio di Formula 1 sull’inedito circuito cittadino di Baku, la Scuderia…

4 settimane ago

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 mesi ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 mesi ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 mesi ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 mesi ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

3 mesi ago