Notizie

Addio Google Maps, gli italiani stanno optando tutti per il nuovo servizio: arriva direttamente dagli anni ’90

Google Maps è l’applicazione più nota per poter conoscere le strade nelle quali muoversi, ma gli italiani valutano altre opzioni.

Non ci sono dubbi sul fatto che il sistema di ricerca più noto in tutto il mondo sia quello di Google. Un portale che si è espanso sempre di più nel corso degli anni e che ha dimostrato non solo di essere l’ideale per poter conoscere rapidamente le varie informazioni, ma anche per aver dato via a ulteriori innovazioni, come Google Maps.

Addio a Google Maps (flopgear.it)

Sono tantissime anche le automobili che sono in grado di legarsi direttamente con Google Maps, con questo che permette non solo di conoscere la strada più veloce per potersi recare da un luogo a un altro, ma allo stesso tempo è anche l’ideale per poter evitare il traffico. Un servizio che inoltre permette anche di scegliere le opzioni più ecologiche e anche le più economiche.

Non vi è nessun problema infatti nel domandare a Google Maps un percorso che non comporti l’ingresso in strade con pedaggio. I tempi però stanno cambiando e soprattutto sono nate negli anni una serie di nuove applicazioni che stanno mettendo in crisi il dominio di Google Maps e in Italia si sta prendendo una decisione davvero epocale.

Nasce TomTom AmiGO: ecco come funziona

Fino a qualche anno fa erano tantissimi gli automobilisti che si affidavano ai navigatori TomTom, tanto è vero che qualcuno pensava che i termini fossero dei sinonimi. L’esperienza però nel mondo della navigazione e dei consigli per compiere il viaggio più breve e più economico possibile non manca di certo alla casa olandese TomTom che ora torna in pompa magna.

AmiGO (AmiGO Press Media – flopgear.it)

Nasce infatti l’applicazione TomTom AmiGO, con questa che è nata ufficialmente nel 2021, ma si è perfezionata in modo sempre più chiaro solo di recente. Un’applicazione che dunque permette di districarsi nelle strade di tutto il mondo semplicemente e senza dover rischiare di rimanere imbottigliati nel traffico, con una grafica che è chiara e semplice.

Non mancano inoltre gli avvisi anche di tipo acustico, infatti saranno segnalati perfino gli autovelox, evitando così di prendere multe e soprattutto permettendo di rispettare i limiti di sicurezza. Anche i consumi sono facilmente controllabili con AmiGO, infatti si può personalizzare il percorso anche in base alla propria auto e al carburante che si utilizza. TomTom è un grande marchio legato agli anni ’90 e primi Duemila, ma a quanto pare la storia e la tradizione di questo marchio è destinata a vivere ancora a lungo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

7 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

22 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago