Notizie

Addio Google Maps, gli italiani stanno optando tutti per il nuovo servizio: arriva direttamente dagli anni ’90

Google Maps è l’applicazione più nota per poter conoscere le strade nelle quali muoversi, ma gli italiani valutano altre opzioni.

Non ci sono dubbi sul fatto che il sistema di ricerca più noto in tutto il mondo sia quello di Google. Un portale che si è espanso sempre di più nel corso degli anni e che ha dimostrato non solo di essere l’ideale per poter conoscere rapidamente le varie informazioni, ma anche per aver dato via a ulteriori innovazioni, come Google Maps.

Addio a Google Maps (flopgear.it)

Sono tantissime anche le automobili che sono in grado di legarsi direttamente con Google Maps, con questo che permette non solo di conoscere la strada più veloce per potersi recare da un luogo a un altro, ma allo stesso tempo è anche l’ideale per poter evitare il traffico. Un servizio che inoltre permette anche di scegliere le opzioni più ecologiche e anche le più economiche.

Non vi è nessun problema infatti nel domandare a Google Maps un percorso che non comporti l’ingresso in strade con pedaggio. I tempi però stanno cambiando e soprattutto sono nate negli anni una serie di nuove applicazioni che stanno mettendo in crisi il dominio di Google Maps e in Italia si sta prendendo una decisione davvero epocale.

Nasce TomTom AmiGO: ecco come funziona

Fino a qualche anno fa erano tantissimi gli automobilisti che si affidavano ai navigatori TomTom, tanto è vero che qualcuno pensava che i termini fossero dei sinonimi. L’esperienza però nel mondo della navigazione e dei consigli per compiere il viaggio più breve e più economico possibile non manca di certo alla casa olandese TomTom che ora torna in pompa magna.

AmiGO (AmiGO Press Media – flopgear.it)

Nasce infatti l’applicazione TomTom AmiGO, con questa che è nata ufficialmente nel 2021, ma si è perfezionata in modo sempre più chiaro solo di recente. Un’applicazione che dunque permette di districarsi nelle strade di tutto il mondo semplicemente e senza dover rischiare di rimanere imbottigliati nel traffico, con una grafica che è chiara e semplice.

Non mancano inoltre gli avvisi anche di tipo acustico, infatti saranno segnalati perfino gli autovelox, evitando così di prendere multe e soprattutto permettendo di rispettare i limiti di sicurezza. Anche i consumi sono facilmente controllabili con AmiGO, infatti si può personalizzare il percorso anche in base alla propria auto e al carburante che si utilizza. TomTom è un grande marchio legato agli anni ’90 e primi Duemila, ma a quanto pare la storia e la tradizione di questo marchio è destinata a vivere ancora a lungo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago