Moto

Addio Honda, si chiude un’era: la decisione è una mazzata per i fan

Honda ha deciso, duro colpo per gli appassionati: la decisione del colosso giapponese fa discutere. Cosa sta succedendo. 

Honda si è imposto nel corso della sua lunga e fortunata storia come una delle case più versatili del panorama dei motori. Il colosso giapponese è stato in grado di imporsi sia nel settore delle automobili che in quello delle moto, anche se il nome dell’azienda di Hamamatsu è soprattutto legato alle due ruote, vista anche la fortunata esperienza nel motorsport con i successi in MotoGp.

Honda, drastica decisione (Honda) – Flopgear

Anche un colosso come Honda deve però fare i conti con il passare dei tempi e i cambiamenti delle esigenze di mercato, e questo comporta essere costretti a prendere decisioni difficili e in molti casi non particolarmente gradite agli appassionati di motori. Ora l’azienda ha comunicato una decisione, che riguarda il settore delle due ruote, destinata a far discutere e a far storcere il naso a diversi fan, ma legata proprio alla necessità di mantenere i propri listini sempre al passo con i tempi e ottimizzare al meglio le proprie risorse. Si tratta, di certo, della fine di una fortunata era per il colosso giapponese.

Addio in casa Honda

Honda, come detto, ha fatto della varietà dei propri modelli il proprio punto di forza. Dagli scooter all’off road, sino come detto alle moto da competizione. Questa volta però l’azienda nipponica ha deciso di salutare dei modelli che hanno fatto la storia dei motori. Gli amati “cinquantini” infatti non saranno più prodotti dalla casa giapponese. Entro Novembre 2025 infatti l’azienda darà lo stop e produrrà solo modelli superiori a 50cc.

Honda, drastica decisione (Honda) – Flopgear

A spingere la Honda a prendere questa drastica decisione le vendite in calo di questi tipi di modelli, la crescente concorrenza che sia in Asia che in campo internazionale è aumentata a dismisura nell’ultimo periodo, e soprattutto le nuove norme in termini di emissioni che sono state approvate in Giappone ma anche nel resto del mondo. Tutto questo ha portato Honda a reputare le moto di piccola cilindrata poco convenienti per la casa automobilistica e a spingere a dedicarsi ad altri tipi di due ruote.

Ovviamente molti appassionati hanno mostrato la propria delusione nell’apprendere la notizia, potranno comunque continuare a contare sul mercato dei modelli di seconda mano, dove queste moto continueranno ad essere disponibili, e sulla speranza che in futuro la Honda possa fare marcia indietro e riprendere la produzione di questi modelli.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

5 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

19 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago