Notizie

Addio Maserati, decisione dolorissima di Stellantis: fan rassegnati

Addio a Maserati, la decisione potrebbe essere dolorosa oltre che clamorosa da parte di Stellantis: tutti i dettagli.

Quando si parla di brand italiani di altissimo livello, è difficile non comprendere nel discorso anche Maserati. Certo, Ferrari e Lamborghini – rimanendo sempre all’interno del ramo dell’automobilismo – hanno ottenuto risultati straordinari negli ultimi anni commercialmente parlando, e hanno anche un passato indimenticabile.

Stellantis, la decisione potrebbe essere clamorosa (flopgear.it – Ansa)

Dal punto di vista del blasone, però, non si pensi che Maserati non abbia una storia altrettanto iconica alle spalle. Per quanto riguarda il punto di vista del mercato, però, purtroppo le notizie che ci arrivano nelle ultime ore non sono esattamente fra le più rassicuranti per il marchio italiano.

Infatti, come vedremo, proprio per questo Stellantis potrebbe prendere una decisione assai drastica nei confronti di quello che è uno dei brand più importanti in assoluto dal punto di vista delle quattro ruote.

Maserati al bivio: cosa potrebbe decidere Stellantis

Purtroppo Stellantis non sta vivendo esattamente un momento indimenticabile, come dimostrano i primi risultati finanziari del 2024: nei primi tre mesi, infatti, è stato registrato un calo degli utili del 48%. Un numero sconcertante per un gruppo così tanto rilevante. Proprio per questa ragione, Maserati potrebbe subire il contraccolpo peggiore (senza considerare che è uno dei brand sotto il controllo di Stellantis più in difficoltà). Qualche mese fa girava l’indiscrezione che voleva l’azienda passare sotto l’ala della Ferrari, ma per il momento si tratta soltanto di rumors.

Maserati potrebbe essere ceduta da Stellantis (flopgear.it – Ansa)

Natalie Knight, direttrice finanziaria di Stellantis, ha dichiarato che in futuro il gruppo potrebbe rivalutare “la possibilità di cercare al brand una casa migliore”. Knight ha anche precisato, però, che per il momento Stellantis cercherà di valorizzare Maserati il più possibile. I numeri del brand, purtroppo, al momento sono assai negativi. Nonostante i veicoli mostrati al pubblico e lanciati sul mercato, infatti, le vendite sono calate di oltre il 50% nei primi sei mesi dell’anno. Sono state consegnate soltanto 6.500 unità, il che è davvero un risultato tutt’altro che eccitante per un costruttore di questo calibro.

I ricavi sono rimasti quantomeno a 2,33 miliardi di euro, l’utile operativo è però sceso a 141 milioni € (calo del 29%). Il problema è che alcune vetture – come Ghibli o Levante – sono uscite di produzione senza essere sostituite, senza contare la difficoltà – che però riguarda vari costruttori – di sfondare all’interno del mercato elettrico. Insomma, si tratta di una situazione tutt’altro che rosea per uno dei brand più amati in assoluto. In queste condizioni, effettivamente, è difficile pensare che Stellantis continui a puntarci attivamente (anche perché pure il gruppo non sta vivendo un 2024 da sogno).

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

1 mese ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

1 mese ago