Categories: Notizie

Addio multe autovelox, svelato come difendersi dalle ingiustizie: esultano tutti

Finalmente un modo per difendersi dalle ingiustizie e non dover pagare le multe dell’autovelox: tutti gli automobilisti possono esultare

In questo periodo estivo è davvero molto semplice prendere una multa per eccesso di velocità in diversi tratti autostradali. I viaggi e gli spostamenti per le vacanze non fanno che accentuare questo rischio, ma fate attenzione perché le multe non sempre vanno pagate.

Cambia tutto per le multe prese con l’autovelox (FlopGear – ANSA)

 

Il tema autovelox è estremamente centrale e presente nel contesto italiano di questi mesi. Soprattutto in estate, nella rete autostradale extra urbana è davvero semplice incappare in qualche infrazione e beccarsi delle multe. Il nuovo Codice della Strada voluto dal Governo dovrebbe porre un limite al fenomeno dei Comuni che vogliono fare cassa, imponendo delle regole più rigide per tutti i dispositivi. L’omologazione e l’approvazione sono un passaggio divenuto obbligatorio per rendere i sistemi di rivelazione della velocità a norma. Molti degli autovelox sul territorio italiano non soddisfano questo tipo di criteri e per tale motivo le multe emesse non sono da considerare valide.

Gli automobilisti sono piuttosto esasperati dalle continue sanzioni e l’esempio di Fleximan è sin troppo semplice da citare. Senza arrivare al devasto completo delle “macchinette” lungo la strada, si può cercare di sfruttare la legge per scampare a multe non regolari. Basta sapere bene come muoversi e cosa fare nello specifico.

Addio alle multe con dispositivi “non omologati”: il vademecum contro gli autovelox non a norma

Per diversi mesi il fenomeno Fleximan, cioè questa specie di super eroe che distruggeva gli autovelox lungo le strade, ha tenuto banco sui giornali. Il caso del Passo Giau è stato piuttosto eclatante, così come la solidarietà che molte persone hanno mostrato per lui.

C’è un modo per difendersi dalle multe autovelox (FlopGear – ANSA)

 

Per agevolare il compito dei cittadini, come riportato da Il Corriere del Veneto, l’avvocata di Fleximan, Giorgia Furlanetto, ha presentato il progetto “SiamotuttiFleximan”. Si tratta di una guida dettagliata per aiutare automobilisti e motociclisti che hanno subito delle multe dagli autovelox.

Si può far ricorso al giudice di pace senza dover ricorrere per forza ad un avvocato. La diretta interessata ha spiegato in un’intervista al suddetto Corriere: “Con questo vademecum in rete ci si può opporre alla multa comminata da dispositivi non omologati”. Poi aggiunge: “L’ultima sentenza della Cassazione ha aperto infatti la possibilità di presentare ricorsi agli automobilisti sanzionati dagli odiati dispositivi”.

Insomma è possibile non arrendersi subito all’idea di dover pagare, ma giocarsi appropriatamente le proprie carte legali a disposizione.

Angelo Papi

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago