Formula 1

Addio Red Bull, il campione annuncia il suo futuro: accadrà fra pochissimo

In F1 è già tempo di mercato piloti. E tante voci si fanno sul futuro di chi siede in questo momento sul sedile Red Bull. In particolare su un pilota.

E’ appena iniziata la stagione di F1 ma, come spesso accade ormai negli ultimi anni, già si parla di mercato. L’annuncio del passaggio di Lewis Hamilton in Ferrari da 2025 ha dato uno scossone forte e ha fatto partire già un vero terremoto in tutto il paddock. La mossa della Scuderia di Maranello ha fatto sì che l’uomo più ambito ora sia Carlos Sainz Jr, che rumors vogliono addirittura vicino proprio alla Mercedes. Ma non è l’unico pilota in bilico per l’anno prossimo. Se andiamo a ben vedere infatti di piloti in scadenza ce ne sono parecchi. E poi c’è anche un team che sta vivendo un momento particolare e che clamorosamente potrebbe vedere le carte completamente rimescolarsi: parliamo di Red Bull.

La Red Bull in azione (ANSA) – flopgear.it

Il caso Horner sta continuando a creare imbarazzo. E’ evidente ormai da settimane come dietro tutto questo ci sia una lotta per il potere del team che vede due fazioni contrapposte. E in questo “gioco” entrano anche i piloti. Da una parte c’è Max Verstappen, che ha un contratto fino al 2028, ma che ha minacciato seriamente di dire addio qualora Horner dovesse rimanere ben saldo. Dall’altra però c’è in ballo anche Sergio Perez.

Red Bull, arriva l’ultimatum

Il messicano ormai è da due stagioni sulla graticola. Helmut Marko a più riprese ha pungolato Perez per non essere all’altezza del tre volte campione del mondo suo compagno di box. E le voci di un suo addio si fanno ciclicamente presenti. E adesso sono ancora più forti, anche perché a tirare fuori l’argomento è stato lo stesso pilota 34enne.

Sergio Perez (ANSA) – flopgear.it

La Red Bull quest’anno è un missile, ma pare che le questioni in ballo ora siano ben altre. E Checo lo ha detto chiaramente a Sky Sports Uk: serve trovare un accordo e alla svelta, questo il messaggio alla Red Bull. Infatti ha ammesso che il mercato piloti si movimenterà nelle prossime settimane e lui pensa questo: “Entro un mese saprò davvero cosa farò il prossimo anno“. Anche perché di sedili “buoni” ce ne sono pochi e lui deve muoversi alla svelta in caso di alternativa.

Daniele Petroselli

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

1 ora ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago