Auto

Addio ricarica, il Suv da 2000 km di autonomia è realtà: mondo dei motori stravolto

Oggi vi parleremo di un SUV che si appresta a cambiare del tutto il mondo delle quattro ruote, e che è dotato di un’autonomia record.

Il mondo delle quattro ruote è in mano all’elettrico, almeno stando ad ascoltare quelli che sono i piani dei vari costruttori. Nonostante delle vendite che non riescono a decollare, le case puntano tutto sulle emissioni zero, ma devono risolvere problemi come costi ed autonomie, con i primi che sono troppo elevati per essere competitivi, mentre le seconde, non hanno ancora avuto modo di poter competere con i motori termici.

Auto elettriche cambia tutto – FlopGear.it

Nelle prossime righe, vi parleremo di quella che è la situazione relativa ad una vettura rivoluzionaria sul fronte dell’autonomia, che ha raggiunto una percorrenza di quasi 2.000 km, anche se non è corretto usare l’espressione “tra una carica e l’altra”. Infatti, non parliamo di un’auto puramente elettrica, ma di un modello ibrido che però poggia su tecnologie davvero all’avanguardia. Andiamo a scoprirla in tutti i dettagli, e siamo certi che una vettura di questo tipo potrà annientare le rivali sul mercato.

SUV, ecco la Geely Galaxy Starship da primato

Al Salone dell’Auto di Pechino vengono messe in mostra un gran numero di novità, ed è chiaro che, al giorno d’oggi, tutto stia ruotando attorno alle emissioni zero. Una delle auto più attese era la Geely Galaxy Starship, che si distingue per un’autonomia di 1.900 km, un dato impressionante, ma che può anche essere interpretato in diversi modi, dal momento che si tratta di una vettura full electric, ma di un ibrido plug-in.

Geely Galaxy Starship in mostra (Geely) – FlopGear.it

Si tratta, come potete vedere, di una sorta di Van pensato per famiglie più numerose del previsto, che può trasportare un gran numero di persone a bordo. Dal punto di vista della piattaforma, è stata realizzata poggiando sulla New Energy Architecture della Geely, che supporta sia auto elettriche che diverse tipologie di ibride. Questa è una Plug-In Hybrid che poggia su un’architettura da 800 Volt ed è dotata delle nuove batterie Aegis Dagger al litio-ferro-fosfato, e sono loro le principali protagoniste di un’autonomia da primato assoluto.

Come detto, esse possono toccare i 1.800-1.900 km senza dover fare rifornimento o essere caricate, ricordando che questa Geely, che per il momento è ancora un concept, è una vettura dotata di motore termico e non puramente elettrica. Tuttavia, le batterie svolgono un lavoro eccelso e migliorano nettamente il rendimento dell’unità a combustione interna, segno che le due tecnologie possono lavorare al meglio insieme, garantendo grandi risultati e riduzione di consumi ed emissioni. La cosa potrebbe essere d’aiuto anche in chiave futura, nel far comprendere che la soluzione potrebbe non essere il solo elettrico.

Al momento, non sappiamo se ne verrà sviluppata un’auto in serie e quello che sarà il suo prezzo, ma è chiaro che i risultati ottenuti sono davvero di alto livello. La Geely Galaxy Starship può risolvere il guaio dei rifornimenti e delle ricariche troppo ravvicinate, consentendo ai proprietari di risparmiare delle cifre notevoli sui costi di gestione. Il futuro è già arrivato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

45 minuti ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

15 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago