Notizie

Addio Rolex, saranno gli ultimi mesi: si chiude un capitolo storico

Colpo di scena che riguarda il mondo dei motori e quello degli orologi di lusso. Arriva l’addio definitivo per Rolex.

Quando si parla di orologi di lusso, tra i più preziosi e desiderati dell’intero pianeta, non si può non penare ai cosiddetti Rolex. Ovvero i costosissimi modelli da polso prodotti dalla storica azienda svizzera, fondata a Londra nel 1905 da Hans Wilsdorf e che vanta un fatturato da 9,3 miliardi di franchi svizzeri.

Addio a Rolex (ANSA – Flopgear)

Oltre ad essere un vero e proprio brand iconico nel mondo dell’orologeria, Rolex è anche un partner di primo livello nel mondo dello sport. Basti pensare che il tanto prestigioso torneo tennistico di Wimbledon è da sempre griffato dal marchio svizzero. Così come il mondiale di Formula 1, che vanta tra i propri sponsor di riferimento proprio Rolex.

In tal senso però è giunta una notizia davvero sorprendente. Il rapporto tra la FIA, ovvero la federazione internazionale automobilistica, e Rolex sta per esaurirsi. Dopo molti decenni di collaborazione, sembra proprio che il brand elvetico stia per uscire dalla rosa di partner della massima competizione di automobilismo sportivo del mondo.

Formula 1 e Rolex si separano: in arrivo una nuova partnership

Il marchio Rolex è presente tra i partner della Formula 1 dal 1968, da quando l’ex campione del mondo scozzese Jackie Stewart divenne testimonial diretto dell’azienda di orologi di lusso. Lo stesso, insieme all’allora presidente Bernie Ecclestone, decisero nel 2012 di fare di Rolex partner globale e orologio ufficiale della F1.

Il rapporto commerciale e di immagine prevede un esborso annuale da parte di Rolex di 50 milioni di dollari alla F1. Ma qualcosa starebbe cambiando, visto che con l’aumento degli introiti e dell’indotto nel mondo automobilistico si è scatenata anche la caccia alla partnership più esclusiva.

Rolex, addio alla F1: il nuovo partner è il gruppo LVMH (Ansa) – Flopgear.it

Secondo il portale coron.et, il ruolo di Rolex come partner ufficiale della Formula 1 sarebbe ormai agli sgoccioli. Dopo più di 12 anni infatti si va verso una novità assoluta. Il brand svizzero dovrebbe essere scalzato da LVMH, gruppo francese di proprietà del magnate Bernard Arnault (uomo più ricco del pianeta) che tratta beni di lusso e che vanta al proprio interno la gestione di marchi di prestigio assoluto nel mondo della moda e del design.

L’offerta lanciata da Arnault alla F1 è davvero impressionabile: 150 milioni di dollari all’anno da versare nelle casse dell’organizzazione, il triplo rispetto a ciò che garantisce Rolex. Inoltre va ricordato che all’interno di LVMH sono presenti due brand di orologi di lusso quali Hublot e TAG Heuer.

Keivan Karimi

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago