Notizie

Addio Telepass, bisogna attrezzarsi subito: al casello vieni bloccato, ecco cosa fare

Il Telepass sembra essere un dispositivo sempre più obsoleto e ci sono delle innovazioni rapide e più economiche.

Tutti quanti gli italiani prima o poi hanno avuto bisogno di utilizzare l’autostrada, con questa che permette di accorciare sensibilmente i tempi di percorrenza. Il problema è che in Italia vi è il sistema legato al pagamento dei pedaggi al termine di una tratta, con questa che varia tra l’altro tra i vari percorsi.

Addio al Telepass (Ansa – flopgear.it)

Quella che in Italia è considerata come la più costosa di tutte è una delle ultime progettate, ovvero la BreBeMi. Quest’ultima è nata con l’intento di collegare in modo diretto Brescia e Milano, passando però dalla Bassa Bergamasca e non più dalla città come invece avviene in A4.

La motivazione è che la città orobica si trova molto più a nord rispetto alle altre due province lombarde, quindi si doveva creare una strada che potesse andare a “completare il triangolo”. Questa è una tratta da 62,1 km, con il suo costo che è in media di 2 Euro ogni 10 km, il che lo rende un vero salasso per coloro che decidono di attraversarla, ma allo stesso tempo permette di risparmiare molto tempo.

La tempistica si abbassa ancora di più nel momento in cui il guidatore ha a disposizione il Telepass, con questo mezzo che permette di far alzare la sbarra al casello, con i pagamenti che avverranno solo dopo tre mesi. Fino a poco fa questo era considerato come l’unico metodo per evitare di fermarsi al casello, ma ora c’è una grande novità che rischia di mandare in pensione questo dispositivo.

UnipolMove: il dispositivo che rimpiazzerà il Telepass

Ormai non è più periodo nel quale determinate società hanno la possibilità di avere il monopolio in un determinato settore e nemmeno il Telepass è più l’unico mezzo per poter passare al casello senza fermarsi. La novità tanto chiacchierata di questi ultimi anni è UnipolMove, un progetto che ha delle caratteristiche molto simili a quelle del Telepass.

UnipolMove (unipolmove.it – flopgear.it)

Il suo intento infatti è quello di velocizzare le tempistiche dei viaggi in autostrada, con il contratto che si andrà a firmare che prevede diversi aspetti. Il primo è quello chiamato Base, con questo che comporta una spesa mensile di 1,50 Euro al mese, con questo che è consigliato che usano l’autostrada con buona frequenza, ma non regolarmente.

Questo inoltre permette di aggiungere anche un secondo dispositivo a un’altra auto, con il prezzo che scenderà a un Euro per quest’ultimo. Avere due dispostivi su due auto diverse è di grande aiuto, per questo motivo sarebbe molto utile effettuare questa second offerta. Vi è poi la possibilità di utilizzare il sistema UnipolMove Pay per Use, perfetta per chi si reca poche volte in autostrada.

In questo caso infatti scatterà il pagamento di 0,50 Euro solo nel caso in cui il guidatore entrerà in autostrada per un totale di 23 ore e 59 minuti nello stesso giorno. Se ci dovesse essere un mese nel quale non si utilizza l’autostrada, ecco allora che non si dovrà pagare alcun servizio. Una grande novità che può migliorare sensibilmente la mobilità italiana e con il Telepass che rischia seriamente con UnipolMove.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

3 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

18 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago