Notizie

Addio Toyota, terremoto nel settore: la notizia colpisce tutti

La Toyota sta per vivere un terremoto pazzesco, con l’addio che ormai sembra prossimo e che stravolgerà il settore.

Quando si pensa alla Toyota si ha sempre l’immagine di un marchio forte e vincente sul mercato, capace di imporsi negli anni con una serie di modelli di punta. Il Giappone ha indubbiamente creato una fortissima gamma negli anni e soprattutto uno status che gli ha permesso di diventare una delle nazioni più richieste in tutto il mondo.

Toyota, arriva l’addio (flopgear.it)

Il Gruppo Toyota è quello che più di tutti ha saputo far parlare di sé, anche grazie a una serie di straordinari risultati che ha saputo ottenere nel mondo del motorsport. Lo si evince per esempio nel rally, con il WRC che vede da anni i successi della casa nipponica, grazie anche a dei campionissimi come Rovanpera e Ogier.

L’affidabilità dunque è un concetto che da sempre è alla base della Toyota, ma purtroppo nell’ultimo periodo sono accaduti una serie di eventi che ne hanno minato le certezze. Il caso legato ai dati truccati da parte di Daihatsu, il che ha causato una serie di richiami di varie vetture, ha portato così il colosso giapponese a prendere una decisione che rischia di essere epocale.

Akio Toyoda prossimo all’addio: cosa accade al CEO?

Una delle possibili novità che vi sono in ambito della Toyota vi è il possibile cambiamento del CEO Akio Toyoda. Una figura storica che ha scritto pagine memorabili del leggendario marchio giapponese, ma che ora potrebbe anche fare un passo indietro, il che rischierebbe seriamente di compromettere il futuro dell’azienda.

Akio Toyoda (Ansa – flopgear.it)

In questo momento infatti il suo consenso è ai minimi storici all’interno dell’azienda, con Akio che è il CEO dal 2009, riuscendo a essere uno dei più lungimiranti numeri uno, vista anche la capacità di puntare sull’ibrido nel modo più corretto. Il 18 giugno 2024, Toyoda è stato comunque riconfermato da Toyota, con circa il 66% dei voti a favore, anche se in poche settimane ha perso e non poco il consenso popolare.

A quanto pare attualmente ha solo il 34% dei voti favorevoli per quanto riguarda gli investitori nazionali e il 55% per quanto riguarda gli azionisti. Lo stesso Toyoda ha dichiarato che se la situazione dovesse continuare di questo passo, non potrà fare altro se non dare l’addio alla carica di numero uno della casa giapponese. Il futuro dunque si fa sempre più incerto e per la Toyota non saranno anni facili.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago