Notizie

Aeroporto, addio alle file infinite: l’innovazione che “salva” i viaggiatori

Addio alle file infinite in aeroporto. E’ già attiva un’innovazione che farà piacere a tutti i viaggiatori. E’ anche semplice da utilizzare

Con la fine di agosto è terminato il tempo di vacanze e di conseguenza anche degli spostamenti, in auto, in treno o in aereo. Chi ha optato per quest’ultimo mezzo per il suo periodo di riposo avrà certamente dovuto fare i conti con code lunghissime  per passare i controlli di sicurezza e recarsi al Gate corrispondente.

Con questo strumento diminuirà lo stress in aeroporto – Flopgear.it

 

Più in generale, chiunque abbia preso almeno un volo nella vita si è trovato nella situazione di provare paura di perderlo per via delle file e dei ritardi in cui ci si può imbattere prima di salire a bordo. Di solito, anche con un po’ di collaborazione da parte degli altri viaggiatori, si riesce a scongiurare questo pericolo sempre temutissimo.

La bella notizia, tuttavia, è che a breve sarà possibile limitare l’ansia da imbarco grazie ad un’innovazione molto interessante che dovrebbe mandare in archivio, si spera per sempre, le odiose file che rendono necessario presentarsi in aeroporto con largo anticipo prima dell’orario di partenza.

Fast Track Telepass,  così salti la coda in aeroporto

A rendere possibile tale rivoluzione è Telepass che, dopo i servizi forniti per autostrade, parcheggi e altri servizi per gli automobilisti, ha deciso di ampliare la propria proposta con il Fast Track. Attualmente, il servizio è attivo a Roma Fiumicino, Ciampino, Milano, Torino e Napoli e consente all’utente di accedere più rapidamente ai controlli semplicemente mostrando la carta d’imbarco e il QR Code dal telefono tramite la app ufficiale.

Va detto che il fornitore italiano non è nuovo all’ambito dei viaggi aeri, in quanto consente già l’opportunità di acquistare i biglietti sia per il volo, sia per i mezzi pubblici o il taxi una volta arrivati a destinazione, il tutto per rendere  meno stressante la fase di spostamento, diminuendo in maniera consistente i tempi morti e le attese snervanti.

Fast Track Telepass, salti la coda con un QR Code (Telepass) -Flopgear.it

Il funzionamento del Fast Track Telepass è molto semplice. Chiunque sia cliente Telepass può accedere alla sezione Riepilogo e da lì attivare la voce Fast Track. A quel punto basterà inserire codice fiscale e indirizzo mail associati al contratto e via posta elettronica si riceverà il QR Code Questo permette l’accesso rapido alle corsie dedicate negli aeroporti, rendendo più semplici i controlli di sicurezza.  La stessa opportunità può essere estesa ai propri compagni di viaggio, fino ad un massimo di cinque.

Il servizio sarà gratuito fino al 31 dicembre per chi ha sottoscritto il profilo Base, mentre per chi usufruisce del Plus potrà continuare ad utilizzarlo senza sovrapprezzo anche dopo tale scadenza.

Chiara Rainis

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago