Auto

Affidabile e super economica, la nuova Dacia fa tremare i colossi: potranno comprarla tutti

Il prestigioso marchio rumeno, Dacia, ha recentemente lanciato un nuovo modello rivoluzionario: potranno finalmente comprarlo tutti.

Le priorità degli automobilisti europei stanno pian piano cambiando: il mercato del Vecchio Continente sta infatti proponendo sempre più automobili compatte e a basso costo. Fino a poco tempo fa i clienti prediligevano invece le Sport Utility Vehicle di grandi dimensioni, caratterizzate da un motore estremamente potente. Il 2024 è inoltre l’anno della nuova Fiat Panda, della Citroen eC3, della nuova Renault Twingo e della Hyundai Casper.

Nuova Dacia elettrica (foto ansa) – flopgear.it

Queste automobili sono dei SUV compatti che saranno commercializzati anche con una versione completamente elettrica. Un’altra casa automobilistica che porterà uno Sport Utility Vehicle nel corso del 2024 è la Dacia, la quale lancerà un veicolo elettrico low cost.

Dacia, ecco il rivoluzionario veicolo elettrico

La casa automobilistica rumena, Dacia, ha recentemente presentato il suo nuovo gioiello: la nuova Dacia Spring. Quest’ultima, che trae ispirazione dal SUV Duster, avrà una lunghezza di soli 370 cm e un abitacolo ricco di dispositivi digitali. Si tratta quindi di un’automobile compatta, progettata appositamente per muoversi con agilità nel traffico cittadino. Ciò che sorprende maggiormente è il fatto che le attuali auto a zero emissioni siano diventate addirittura più convenienti, rispetto a quelle a motore endotermico. La nuova Spring elettrica avrà sicuramente un costo ridottissimo, soprattutto perché gli acquirenti potranno sfruttare i famosi incentivi statali per mitigare il prezzo di listino.

Nuova Dacia Spring (foto YouTube) – flopgear.it

E non solo: il 2024 porterà sul mercato europeo una concorrenza ferrea, in particolar modo nella fascia dedicata ai SUV compatti. La nuova Fiat Panda, la Citroen eC3, la Hyundai Casper, la Toyota Urban Suv e i vari modelli cinesi influenzeranno notevolmente i costi. Ad ogni modo, la nuova Dacia Spring dovrebbe essere commercializzata durante l’estate 2024, anche se i primi ordini partiranno già dalla primavera. Secondo le ultime indiscrezioni, il prezzo di listino si aggirerà intorno ai 21.450 euro, ma con gli inventivi statali scenderebbe fino a 13.750 euro. Per quanto riguarda le sue caratteristiche, la Duster si presenta con una lunghezza di 370 cm e con un design grintoso e accattivante.

I designer hanno infatti disegnato un’automobile caratterizzata da linee piuttosto spigolose, da un frontale prominente e da un gruppo di fari ottici a forma di Y. Il bellissimo mini SUV è inoltre formato da due barre sul tetto e da una fascia protettiva orizzontale collocata nella parte posteriore. Le dimensioni compatte della nuova Dacia Spring consentono anche un raggio di sterzata di soli 4,80 metri.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

1 giorno ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

1 giorno ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago