Moto

Affidabile ed economica, una nuova crossover sfida BMW GS: arriva anche in Italia

La BMW negli anni ha prodotto diverse grandi moto, ma ora la gamma GS è messo in difficoltà da una grande rivale.

Il motorsport è uno dei segnali più evidenti di come un marchio voglia diventare sempre più dominante anche nel settore di serie. Lo si vede dunque da come la BMW ha deciso di imporsi in Superbike, con il Mondiale delle moto di serie che sta vedendo il dominio senza precedenti di Toprak Razgatlioglu, con il turco che ha vinto 13 gare consecutivamente.

BMW GS ora trema (BMW Press Media – flopgear.it)

La casa tedesca dunque si sta avvicinando sempre di più al primo storico titolo mondiale, un traguardo che sarebbe epocale. Intanto i suoi appassionati crescono in tutto il mondo e lo si evince dalle vendite straordinarie che sta ottenendo la BMW R 1300 GS, la maxi enduro che più di tutti fa girare la testa ai biker.

Si tratta di un vero e proprio colosso, con questa moto che si presenta con una lunghezza da 221 cm, una larghezza da 100 cm e un’altezza della sella da 85 cm, con un peso da 215 kg. Il motore utilizzato è un bicilindrico da 1300 di cilindrata che ha modo di erogare un massimo di 145,5 cavalli, con il picco di velocità che tocca i 225 km/h, ma ora c’è una rivale degna di nota.

Brixton Storr 500: che crossover straordinaria

Dalla Cina nascono ormai una serie di moto eccezionali, con il Gruppo Goakin che ha nella Brixton un’azienda in grado di progettare moto che sanno unire il moderno al vintage. Ora è possibile ammirare una stupenda Storr 500, un crossover che si ispira chiaramente alla gamma CB della Honda, con quel tocco retrò che attualmente piace moltissimo agli appassionati.

Brixton Storr 500 (Brixton Press Media – flopgear.it)

Si tratta d una moto che presenta al proprio interno un motore bicilindrico da 500 di cilindrata che permette di toccare una potenza massima di 35 kW. Non è però solo questo l’obiettivo della Brixton, infatti sembra che per il prossimo futuro sia pronta anche una versione ben più potente, con questa che si chiamerà Storr 1200 e avrà motore e telaio derivati dalla Cromwell 1200.

Per il momento non è semplice capire quando la Storr 500 giungerà nel mercato europeo, ma ci sono tutte le credenziali per poter credere che nel prossimo futuro la casa cinese diventerà un colosso anche nel Belpaese e non solo. Queste innovazioni fanno sì che la Cina diventi sempre più potente per quanto concerne il mercato mondiale, con i crossover che incantano gli appassionati.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Ferrari porta a Baku l’ala posteriore di Spa: soluzioni tecniche mirate per Leclerc

In vista del Gran Premio di Formula 1 sull’inedito circuito cittadino di Baku, la Scuderia…

4 settimane ago

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 mesi ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 mesi ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 mesi ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 mesi ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

3 mesi ago