Auto

Alfa Romeo, l’annuncio sulla nuova sportiva italiana fa sognare i tifosi: che bomba

Il marchio Alfa Romeo ha rilasciato un nuovo annuncio sul modello che sta per arrivare, e che già fa felici i fan.

Una scritta “Are you ready?” sulle fiancate e sorrisi smaglianti sui volti di chi ne ha curato lo sviluppo, è così che l’Alfa Romeo Milano si è presentata per la prima volta al mondo. Il nuovo SUV della casa di Arese, che ufficialmente sarà svelato ad aprile, ha fatto la prima apparsa rivelando le sue forme a tutti gli appassionati, anche se la livrea è ancora quella utilizzata per nascondere i propri segreti da occhi indiscreti.

Alfa Romeo nuovo SUV – FlopGear.it

Per questo B-SUV ad emissioni zero c’era un’attesa enorme, che finalmente però si appresta a terminare. La versione EV di base avrà 156 cavalli di potenza massima con 54 kWh di batteria, per garantire 400 km di autonomia, ma presto ne arriverà anche una più spinta da 240 cavalli. L’Alfa Romeo ha preso la decisione di puntare sull’elettrico, ed ora andremo a vedere a che punto è lo sviluppo di questo nuovo crossover.

Alfa Romeo, sviluppo completato per la Milano

Siamo davvero agli sgoccioli, poi sarà il momento della nuova Alfa Romeo Milano. Il SUV di Segmento B sta per essere svelato al mondo, e si tratterà della prima vettura full electric del marchio del Biscione, che sarà svelata il 10 di aprile. Presso il centro prove di Balocco della casa di Arese stanno andando in scena le ultime fasi dello sviluppo della nuova sportiva, che per la prima volta si è anche mostrata, anche se in livrea camouflage.

Alfa Romeo Milano in mostra (YouTube) – FlopGear.it

Pensate che il team che sta conducendo questa fase è lo stesso che si è occupato dei gioielli del passato, come la 4C, la 8C, la Giulia e Stelvio Quadrifoglio e la Giulia GTA, senza dimenticare anche la supercar svelata ad agosto, ovvero la 33 Stradale. Si tratta di vetture ad alte prestazioni, e ciò non può che promettere bene per tutti coloro che hanno già messo nel mirino la nuova Milano.

Ad occuparsene, in particolare, sono stati Domenico Bagnasco, responsabile validiazione della sintesi dinamica del veicolo, Luigi Domenichelli, responsabile del suo sviluppo e Stefano Cereda, che ricopre il ruolo di capo del progetto: “Le strategie di sviluppo vengono coordinate dalla squadra italiana di ingegneri dell’Alfa Romeo presso il Proving Ground di Balocco, dove i collaudatori possono trovare le giuste condizioni per testare in pista i requisiti ed i target espressi dagli ingegneri dinamici, che si occupano della validazione del progetto“.

La casa di Arese è dunque pronta per il grande salto, e tra poco più di un paio di mesi, vedremo la prima EV della storia dell’Alfa. Ricordiamo che sarà l’ultimo modello che metterà a disposizione anche l’ibrido a benzina, visto che dalla Giulia che scopriremo nel 2025 si avranno solo auto elettriche. Si tratta di un cambiamento davvero notevole e che è tutto da valutare, ma ormai la strada è segnata ed è molto difficile tornare indietro. Nel video qui postato, caricato sul canale YouTube Rons Rides“, potete vedere l’auto in azione nei test.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

4 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago