Auto

Alfa Romeo, scatta il richiamo su uno dei modelli: cosa occorre sapere

Alfa Romeo, è partito il richiamo su uno dei modelli di punta del marchio. Ecco cosa è successo alle vetture e come intervenire

Il brand Alfa Romeo sta attraversando una fase di grande successo e soddisfazioni. Il 2023 è stato l’anno migliore in tempi recenti con un aumento del 30% delle immatricolazioni. A guidare il successo è il SUV Tonale, svelato ormai due anni fa, un modello che si sta affermando con costanza con un’escalation di immatricolazioni e giudizi positivi.

Alfa Romeo Tonale, uno dei modelli di punta del marchio italiano (Ansa) – Flopgear.it

Nelle scorse settimane  però è emerso un problema che riguarda questa vettura ed anche una sua gemella, motivo per il quale sono state richiamate per cercare di sistemare una situazione non conforme alla legge.

Di certo, per la clientela non si tratta di una notizia positiva ma tutto può essere sistemato in tempi brevi e senza alcuna difficoltà. Un obbligo per Alfa Romeo che deve correggere l’anomalia in fretta per non incappare in eventuali sanzioni,

Alfa Romeo, richiamo per il SUV Tonale: l’Italia non è coinvolta

Accade frequentemente di sentire parlare di richiami per le auto con i proprietari che vengono contattati per cercare di risolvere nel minor tempo possibile un’anomalia riscontrata sul modello di proprietà. Questa volta è accaduto al SUV Alfa Romeo Tonale ed alla Dodge Hornet, vetture che nascono sulla stessa piattaforma Stellantis e che hanno tanti elementi in comune tra di loro. Non è un caso che il richiamo abbia riguardato entrambe.

Come riporta il sito ClubAlfa, in particolare, ad essere colpiti dal problema sono alcuni modelli della Tonale costruiti tra il 2023 ed il 2024, così come quelli della Hornet, in sostanza i più recenti in assoluto. Si tratta, tuttavia, di modelli commercializzati negli USA, per cui la campagna di richiamo non riguarda le Tonale vendute in tutte le altre parti del mondo.

Il motivo del richiamo per Alfa Romeo e Dodge negli Usa – Flopgear.it

Il motivo del richiamo non riguarda anomalia di funzionamento al motore o altre componenti, bensì è legato ad una targhetta sugli pneumatici che non rispetta alcuni standard. Non si tratta di un problema di sicurezza che vi impone di non circolare con la vostra vettura, a differenza di altri casi ben più gravi che hanno colpito altri costruttori.

In sostanza, i veicoli devono essere muniti di una targhetta sugli pneumeatici che riporti il peso massimo combinato consentito per coloro che si trovano a bordo dell’auto e del carico che non va oltrepassato. Le Hornet e le Tonale interessate da questo richiamo non hanno una targhetta che riporta in maniera precisa tale dato. Si tratta, dunque, di un intervento rapidissimo ed ovviamente gratuito per i clienti.

In totale, il richiamo riguarda di 36.093 veicoli tra Alfa Romeo Tonale e Dodge Hornet prodotti, per quanto riguarda quest’ultima dal 31 di agosto del 2022 al 13 di febbraio scorso. Invece, per ciò che riguarda la Tonale, la produzione dei modelli che presentano questo difetto è partita il 9 di febbraio del 2023 per concludersi il 10 di febbraio del 2024.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

6 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

6 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

1 settimana ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

1 settimana ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago