Auto

Allarme per il colosso giapponese, 200.000 Auto sotto osservazione: il difetto riscontrato

Un difetto potrebbe condizionare il funzionamento oltre 200.000 vetture della celebre azienda giapponese. La situazione

L’affidabilità è certamente uno degli aspetti a cui guardano di più i clienti prima di acquistare una nuova auto. La garanzia di poter guidare una vettura che non abbia difetti è chiaramente una priorità. Anche per questo in tanti scelgono di affidarsi alle auto dei vari produttori giapponesi che dimostrano un’attenzione molto marcata su tale aspetto.

Problemi per la nota Auto giapponese (Ansa, foto repertorio) – Flopgear.it

Tuttavia proprio nei giorni scorsi è trapelata una notizia che non può non destare qualche preoccupazione in coloro che hanno acquistato un’auto di produzione nipponica. Stando a Motor1.com,  la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) ha avviato, negli Usa,  un’indagine su alcune vetture Honda Insight e Passport a seguito di alcune segnalazioni da parte dei conducenti. I proprietari dei veicoli, infatti, avrebbero evidenziato che i freni di queste vetture si azionano in autonomia anche senza ostacoli che possano far scattare il meccanismo.

L’indagine, avviata il 7 marzo, si concentra sui veicoli Insight e Passaport realizzati dal 2019 al 2022. Un documento dell’Office of Defects Investigation (ODI) rivela che i reclami riguardanti il sistema di frenata sono in tutto 46 e riguardano sempre la stessa problematica: i freni si azionano all’improvviso senza alcun motivo.

Allarme sicurezza: 200.000 modelli Honda sotto accusa

In tutto, stando al documento dell’ODI, sarebbero 250.712 i veicoli coinvolti nell’indagine. Il sito Motor1 ha contattato un portavoce di Honda che ha tenuto a ribadire come uno degli obiettivi principali del colosso nipponico sia proprio quello di garantire la massima sicurezza ai conducenti e a tutti i viaggiatori.

Ecco la Honda Passport (Ansa) – Flopgear.it

Honda fa sapere di essere al corrente delle segnalazioni in merito all’attivazione involontaria del sistema di frenata e precisa di essere già entrata in contatto con l’NHTSA per collaborare all’indagine. Al momento non è chiaro se anche gli altri modelli Honda dotati di frenata di emergenza automatica siano interessati da questo problema. Finora le segnalazioni hanno riguardato solo i veicoli Insight e Passport.

Tra i due mezzi il più popolare è il Passport, come si può evincere anche dai dati relativi alle vendite negli USA. Il SUV ha infatti raggiunto il picco di 53.133 unità vendute nel 2021. Nel 2022 è stato registrato un calo (41.306 modelli venduti). Numeri differenti per Honda Insight: l’anno di maggior successo è stato il 2021 con 19.431 modelli venduti negli Stati Uniti.

Roberto Naccarella

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

5 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago