Formula 1

Altro addio alla Ferrari, tutto confermato: subito in pista a Imola

Ci sarà una grande novità in pista a Imola che riguarda, indirettamente, anche la Ferrari. Le anticipazioni sono state confermate

Tutto pronto a Imola per il primo GP europeo del Mondiale di Formula 1 2024. Finora, il Circus ha fatto tappa in Asia, Australia e negli Usa con l’ultimo GP di Miami, vinto da Lando Norris, al suo primo trionfo in carriera.

Ferrari, tutto pronto per un altro addio (Ansa) – Flopgear.it

A Imola si torna a gareggiare a un anno di distanza dal rinvio del GP per l’immane alluvione che si è abbattuto sui territori circostanti l’autodromo proprio nei giorni a ridosso del GP. Una tragedia che ha causato distruzioni, danni e, purtroppo, anche 17 vittime.

Grande attesa, ovviamente, per la Ferrari che si presenterà sul circuito intitolato a Enzo e Dino Ferrari con un robusto pacchetto di aggiornamenti tecnici e aerodinamici. Si tratta del primo upgrade della stagione che si spera possa dare subito risultati nel confronto con la Red Bull e la McLaren. Attenzione proprio al team campione del mondo che si presenterà anch’esso a Imola con una monoposto aggiornata per Verstappen e Perez.

Ferrari, addio ormai certo: sarà in pista a Imola

L’upgrade alle vetture di Leclerc e Sainz non è l’unica novità per la Ferrari nel weekend di Imola. Uno dei piloti della Rossa sarà, infatti, in pista con un altro team nella prima sessione di prove libere del venerdì.

Si tratta di Oliver Bearman. La Ferrari lo presterà alla Haas in un test su pista in vista del possibile trasferimento del pilota britannico alla scuderia americana nel prossimo Mondiale. Con tutta probabilità, Bearman andrà a sostituire Nico Hulkenberg, il cui passaggio alla Sauber (futura Audi) è stato già ufficializzato prima del GP di Miami.

Oliver Bearman in pista ad Imola ma non con la Ferrari (Ansa) – Flopgear.it

A confermare le grandi chance per Bearman di approdare in Haas il prossimo anno, è stato il team principal Ayao Komatsu. Quest’ultimo ha svelato che quelle di Imola non saranno le uniche prove libere cui parteciperà il pilota britannico. Sono ben sei quelle in programma durante il corso del Mondiale ’24. Una scelta precisa quella di Komatsu che ritiene queste sessioni più utili per testare le abilità del pilota rispetto alle gare in cui è impegnato nel campionato di Formula 2.

Komatsu ha elogiato Bearman e confermato che la Haas è pronta a dargli una delle due monoposto in gara: “Olivier è davvero impressionante – si legge su FormulaPassion – Non vediamo l’ora di vederlo come possiamo farlo crescere e quanto bene possiamo fare con lui. Se dovesse mantenere queste prestazioni sarebbe logico assegnargli un sedile.

Bearman – lo ricordiamo – ha disputato il suo primo GP in Formula 1 in Arabia Saudita, sostituendo Sainz operato di appendicite. Il settimo posto, davanti a Norris a Hamilton, ha subito convinto tutti delle sue abilità. La Ferrari, dal canto suo, è ben lieta di lasciarlo alla Haas per un anno di esperienza probante in Formula 1. In passato, la stessa scelta con la Haas è stata fatta per Mick Schumacher, anche lui, all’epoca, pilota dell’Academy di Maranello.

 

Alessandro

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

8 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago