Auto

Altro che Duster e Sandero, la nuova Dacia in arrivo è una top di gamma assoluta a prezzi popolari

Dacia ha un altro asso nella manica: il nuovo modello è pronto a fare impallidire persino la Dacia e la Sandero. 

La Dacia si conferma come uno dei migliori marchi dal punto di vista del rapporto qualità-prezzo. Nonostante i rincari in praticamente ogni settore e le difficoltà per le aziende europee di abbattere i costi di produzione e riuscire a proporre prezzi in grado di competere con i modelli low cost in arrivo dalla Cina la casa automobilistica rumena continua a fare eccezione e ad essere uno dei marchi più economici su piazza, e poco ha da invidiare ai modelli orientali.

In arrivo la nuova Dacia (Dacia Media Press – Flopgear)

Il risultato è un assoluto dominio nelle classifiche di vendita. La Dacia, che è parte del gruppo Renault, è ai primi posti anche in Italia, dove i modelli dell’azienda sono particolarmente apprezzati. Molto del successo di Dacia è certamente legato alla Duster e alla Sandero, che hanno messo in seria difficoltà la concorrenza nei rispettivi segmenti.

Dacia però non intende fermarsi, ed ha già in mente un nuovo modello pronto a conquistare di nuovo il mercato con l’obbiettivo di fare ancora meglio degli straordinari risultati raggiunti con Duster e Sandero.

Dacia, arriva il nuovo modello

La Dacia avrebbe infatti deciso di avviare la produzione di un nuovo SUV compatto. Secondo le prime indiscrezioni, la nuova automobile dovrebbe chiamarsi Stepway. Un nome che sino ad ora è stato fortemente legato alla Sandero ma che potrebbe presto trovare la propria autonomia.

Dacia Sandero Stepway pronta a cedere il passo (Dacia) – Flopgear

Nelle idee dell’azienda infatti il nuovo modello dovrebbe proprio prendere il posto della Sandero Stepway. L’azienda opterebbe per un mezzo più grande rispetto a quest’ultimo, che è più vicino ad una city car. Dovrebbe infatti avere 4,2 metri di lunghezza.

Secondo quanto riportato dal portale francese Auto-Moto, il progetto sarebbe ancora in fase iniziale. Tutto dunque, può ancora cambiare. Le prime indiscrezioni però parlano di un modello in linea con quello che è lo stile di altri modelli Dacia, anche dal punto di vista della motorizzazione.

Dacia si è sempre mossa con cautela sul fronte dell’elettrico, e infatti anche per questo nuovo modello la scelta sarebbe quella di non presentare un’auto totalmente elettrica, ma piuttosto di puntare sulla tecnologia ibrida, con un mild hybrid da 48 V e un full hybrid, oltre al tradizionale GPL. 

Gli appassionati attendono ulteriori notizie in tal senso, soprattutto per quanto riguarda i prezzi che, segiendo la politica di Dacia, dovrebbero comunque inserirsi in una fascia piuttosto bassa. Non resta che aspettare e vedere le ulteriori notizie sul progetto.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago