Auto

Altro che Panda, la nuova regina delle citycar sarà lei: costa poco e consuma anche meno

Panda superata: la nuova regina delle city car nei prossimi anni sarà questa vettura: economica, bassi consumi, e un design particolare.

Siete alla ricerca di una nuov auto che costi poco, sia all’acquisto che successivamente per consumi e manutenzione, ma che sia anche efficiente e maneggevole? Magari puntate a una city car moderna, maneggevole e comoda, ma adatta al sempre più congestionato traffico cittadino e alla sua drammatica carenza di parcheggi? Probabilmente qualcuno vi avrà già suggerito un classico come la Fiat Panda, ma sul mercato è arrivata un’alternativa anche migliore.

La nuova Fiat Panda ha una nuova rivale. (Ansa Foto) Flop Gear

Il mezzo di produzione italiana è sicuramente un’icona nel settore, anche dopo il restyling voluto dalla casa torinese nel 2012. Una city car dalle forme moderne e accattivanti, capace di percorrere 100 km con meno di 5 litri di benzina, lunga meno di quattro metri e con un costo di poco superiore ai 15.000 euro. Indubbiamente vantaggiosa sotto molti punti di vista, e con la ben nota affidabilità del marchio italiano Fiat, oggi parte della galassia Stellantis.

Ma ovviamente la Panda ha sempre avuto e ha tutt’oggi vari rivali in giro per il mondo, anche qui in Europa, e la gamma di city car di ultima generazione tra cui scegliere è molto vasta. Ma se volete un’auto che, oltre a farvi risparmiare e a essere comoda in città, sia anche particolare nel design e realmente alternativa, il nostro consiglio è di rivolgervi alla nuova Microlino Lite. A prima vista potrebbe lasciare un po’ perplessi, ma continuate a leggere e vedrete che ne vale la pena.

Microlino Lite, la city car del futuro sfida la Fiat Panda già da oggi

A produrla ci pensa un’azienda che si chiama Micro Mobility Systems. È nata nel 1998 in Svizzera, e inizialmente produceva unicamente monopattini elettrici, ma negli ultimi anni ha deciso di espandersi anche al settore automobilistico, mantenendo sempre la sua impronta green. Il primo modello della Microlino ha debuttato nel 2016, ed è stata ispirata da un classico dell’automobilismo italiano: la mitica Isetta degli anni Cinquanta, l’originale “bubble-car”.

Uno sguardo alla Microlino Lite. (Microlino) Flop Gear

Adesso, Micro ha lanciato il nuovo modello di questa sua vettura, definita appunto Microlino Lite. Sempre elettrica, ha un motore a batteria che raggiunge i 12 CV di picco, per una velocità massima di 45 km/h. Proprio per questo, può essere guidata anche con patente AM, quindi anche da chi ha almeno 14 anni. Assemblata a Torino, arriverà sul mercato in primavera e avrà un prezzo base di 17.900 euro.

Valerio

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

5 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago