Moto

Antifurto scooter, mai visto uno così: non provateci a casa, che follia

I furti degli Scooter sono sempre più frequenti e qualcuno ha pensato di utilizzare un folle metodo di difesa

Rubare è una cosa deplorevole e disprezzabile, soprattutto nel momento in cui si cerca di sottrarre a qualcuno un oggetto o un mezzo come uno scooter. Non si tratta di qualcosa di indispensabile per la sopravvivenza ma la tutela della proprietà privata è un qualcosa di inalienabile e da difendere a tutti i costi.

Incredibile antifurto per gli scooter – Flopgear.it

Negli ultimi anni sono però sempre più frequenti i delinquenti che decidono di sottrarre ad altri cittadini i loro scooter. I dati evidenziano come lo scooter maggiormente rubato in Italia in questi anni sia la Honda della gamma SH, il che non deve sorprendere dato che si tratta del modello ampiamente più venduto.

Gli scooter sono utili anche per chi delinque, in quanto sono dei mezzi con i quali ci si può muovere rapidamente anche nelle strade più strette. Questo però non può e non deve in alcun modo essere un’accusa verso questi mezzi che hanno fatto la storia delle due ruote e che purtroppo sono sempre più presi di mira dai ladri.

In molte città c’è chi sta vivendo un vero e proprio incubo, non riuscendo a dormire serenamente per la paura di essere coinvolto in qualche furto. Ecco dunque come mai di recente è stato il noto giornalista di Striscia la Notizia Luca Abete a mostrare delle immagini che lasciano davvero senza parole, con l’antifurto scelto che non si era mai visto prima.

Murata la ruota dello scooter: l’unico modo per non farsela rubare

Luca Abete da anni si batte per poter rendere l’Italia un posto sicuro e migliore, con il giornalista che rischia anche molto spesso delle ripercussioni fisiche. Ciò che sbalordisce è il fatto che sui social siano anche diversi coloro che non vedano di buon occhio il suo operato che diventa ancora più incredibile in questi ultimi giorni.

Scooter, ecco l’incredibile antifurto (IG Luca Abate) – Flopgear.it

Sulla propria pagina ufficiale di Instagram infatti ha mostrato un metodo che ha dovuto attuare un cittadini dopo che già per tre volte gli hanno rubato lo scooter. Si vede infatti la due ruote in questione parcheggiata accanto ad altre macchine, con la ruota anteriore che è però è stata completamente murata.

La domanda sorge però spontanea: come fare per poter ripartire in queste condizioni? Sicuramente il tempo che sarà trascorso dal parcheggio e dalla stuccatura, non sarà tale da poter fissare la moto al terreno, ma servirà per poter scoraggiare i ladri. Una scelta che però ha del folle, nonostante in qualche modo faccia sorridere per la straordinaria genialità italiana.

Purtroppo non si dovrebbe mai ricorrere a dei metodi così fantasiosi solo per poter tutelare un nostro diritto come la proprietà privata. La speranza è che non si debbano più vedere delle persone che, prese dalla disperazione, decidono di murare la ruota del proprio scooter in modo tale da non farsi rubare il proprio mezzo. Delinquere è sempre un reato, a prescindere da quale sia l’entità, con i furti di auto e di motociclette che in Italia è sempre di più in aumento e serviranno delle Leggi molto severe per poter limitare queto fenomeno.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

3 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago