Categories: Notizie

Appassionati di motori in agitazione: svelato il prezzo della Prima Ferrari elettrica, cifra da capogiro

Il mondo dell’automobilismo è in trepidante attesa per l’arrivo della prima supercar completamente elettrica firmata Ferrari, prevista per il 2025.

La casa di Maranello, conosciuta per la produzione di auto ad alte prestazioni e dal design inconfondibile, sta per fare un grande salto nel futuro con questo modello innovativo.

Ferrari, svolta elettrica (Facebook Ferrari) FlopGear.it

La transizione verso l’elettrico rappresenta una svolta significativa per Ferrari, che ha sempre impresso nei suoi modelli una forte impronta caratterizzata da potenza e prestazioni eccezionali. Per accogliere la produzione della sua prima auto elettrica insieme a quella delle future vetture termiche e ibride, Ferrari sta costruendo un nuovo impianto denominato “e-building” all’interno del suo storico sito produttivo a Maranello.

Scopriamo qualcosa più da vicino

Trapela il prezzo della prima Ferrari elettrica

Secondo quanto riportato dall’agenzia Reuters, il prezzo di partenza di questa vettura rivoluzionaria sarà di almeno 500.000 euro, posizionandosi così come l’opzione più esclusiva ed elitaria nella gamma Ferrari, superando anche la SF90 Spider che attualmente detiene il titolo della vettura più costosa offerta dal produttore italiano con un listino che parte da 478.498 euro.

Questo avanzamento infrastrutturale permetterà alla casa automobilistica di aumentare significativamente i suoi volumi produttivi: si stima infatti che entro pochi mesi dalla completa operatività del nuovo impianto, la produzione annuale possa crescere fino a circa 20.000 unità all’anno, segnando un incremento superiore al 25% rispetto alle meno di 14.000 automobili consegnate globalmente nel corso del 2023.

Arriva la Ferrari elettrica (FlopGear.it)

Nonostante l’enfasi sia attualmente posta sulla presentazione della prima supercar a emissioni zero del marchio, fonti vicine alla Reuters hanno rivelato che Ferrari non si fermerà qui nella sua esplorazione dell’elettrificazione: è infatti già in fase di sviluppo un secondo modello completamente elettrico. Sebbene i dettagli su questa ulteriore novità rimangano ancora avvolti nel mistero e il progetto sia descritto come nelle sue fasi iniziali, ciò conferma l’impegno del cavallino rampante verso una trasformazione più ampia dell’intera sua offerta automobilistica.

Entrambe le vetture promettono non solo prestazioni eccezionali ma anche un’esperienza emotiva intensa grazie alla generazione artificiale di suoni capaci di emulare le sensazioni tipiche delle sportive a combustione interna; una caratteristica pensata per mantenere intatto quel legame viscerale tra pilota e macchina che ha sempre contraddistinto le creazioni firmate Ferrari.

Questi sviluppi segnano l’inizio di una nuova era per Ferrari: quella dell’elettrificazione ad alta performance dove tradizione ed innovazione si incontrano creando veicoli destinati a ridefinire gli standard del settore automobilistico luxury.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

14 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

1 giorno ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

4 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago