Notizie

Assicurazione auto a prezzi bassissimi, ecco come ottenerla: è una salvezza per gli italiani

 Il premio della RC Auto è troppo alto?  In questa maniera si può risolvere il problema.  Cosa bisogna fare per risparmiare.

L’alto costo dell’assicurazione è uno dei problemi che assilla gli automobilisti italiani. Sì, perché ogni anno volenti o nolenti si è chiamati a rispondere di questa spesa, pena trovarsi nei guai in caso di sinistro.

Assicurazione auto, il trucco per risparmiare (Canva) -Flopgear.it

Attualmente il Governo italiano ha dato il via libera ad un sistema che risolverebbe la problematica, annullando anche le correnti limitazioni. Sì perché oggi adottandolo si può sì godere di benefici, ma solamente dal secondo anno e soltanto in caso di rinnovo con la compagnia con cui si è stipulato il primo accordo.

Assicurazione conveniente, come spendere di meno

La soluzione di chiama scatola nera, quel dispositivo che registra ogni azione del guidatore e ne premia la bravura nel rispettare il Codice della Strada, ma come detto, al momento si può trarre vantaggio dall’installazione solamente in una fase successivo all’applicazione.

Assicurazione auto, risparmi con la scatola nera (Canva) -Flopgear.it

L’Esecutivo Meloni ha stabilito che dal 2024 questa prassi cambierà. Ovviamente si tratta di un disegno di legge che deve ancora essere discusso e approvato. La volontà sarebbe quella di garantire al proprietario del veicolo la libertà di scelta dell’agenzia a cui affidarsi. Ciò significa che ogni dodici mesi l’utente potrà vagliare l’offerta migliore senza il timore di perdere lo storico del suo comportamento in auto. A questo va aggiunto che non si potrà più imporre l’officina in cui installare lo strumento, ma al contrario il proprietario del mezzo potrà optare per quello a suo avviso più comodo o conveniente tra i 3mila iscritti a Federcarrozzieri. Il tutto per non soffocare il libero mercato.

Va detto che finora la black box non ha sortito grosso successo. A fronte di un prezzo medio di 395 euro, con un incremento del 6,5% nel solo 2024 , la sensazione che ha portato molti a non voler introdurre il device di monitoraggio è che effettivamente non vi sia il risparmio auspicato.

Ma in che cosa consiste lo strumento in maniera tangibile? Essenzialmente è una scatoletta elettronica che registra tutti i dati riguardanti i movimenti effettuati dalla macchina, come spostamenti,  frenate e accelerazioni.  L’elemento più importante che lo caratterizza è il GPS che permette la geolocalizzazione della vettura. Le informazioni raccolte vanno a finire in  un database di proprietà dell’azienda assicuratrice e serviranno ad analizzare il comportamento al volante dell’assicurato. I costi di acquisto e installazione spettano proprio alla compagnia.

Chiara Rainis

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

10 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago