Notizie

Assicurazione costosa? Con questa polizza, la paghi a rate, è tutto vero

Cresce sempre di più il costo delle assicurazioni delle automobili, ma ora la si può pagare a rate, venendo incontro ai clienti.

Sono diversi gli aspetti del mondo moderno che hanno portato il costo delle automobili a impennarsi, comportando di conseguenza anche una serie di aumenti anche di tutti gli aspetti direttamente collegati a esse. Le assicurazioni da tempo vivevano un periodo nei quali il loro costo era in calo rispetto al passato, ma nel 2023 si è vissuto un periodo esattamente opposto.

Come risparmiare sull’assicurazione auto (Canva – flopgear.it)

Il valore delle assicurazioni è cresciuto a dismisura e dunque sono moltissimi gli automobilisti che hanno dovuto fare i conti con delle spese in passato non così pressanti. Per fortuna al giorno d’oggi esiste il magico mondo di internet, nel quale è possibile dare vita a una serie di confronti tra le varie polizze assicurative.

Questo è un grande aiuto, perché permette di conoscere quali sono le agenzie assicurative più adatte per le proprie necessità. Non mancano però anche le truffe, come spesso è successo a dei cittadini italiani che erano convinti di aver sottoscritto un’assicurazione, quando in realtà non era reale, venendo anche multati.

Quando ci si deve legare a una società assicurativo è meglio sempre farlo con delle aziende note, in modo tale da aver le maggiori tutele possibili. Inoltre non mancano anche le grandi offerte che danno modo di poter pagare il costo della polizza assicurativo non più in unico colpo, ma rateizzando, limitando così l’impatto di questa spesa.

Occasione UnipolSai: come funziona “Be Rebel”

Tra le più importanti agenzie assicurative in Italia vi è sicuramente UnipolSai, con quest’ultima che capisce ancora una volta come poter venire incontro alle esigenze dei clienti, grazie alla polizza “Be Rebel”. Si tratta di una polizza che può essere sottoscritta online e che prevede un costo mensile fisso, ma una componente variabile in base a una serie di parametri.

Sede della UnpolSai (Ansa – flopgear.it)

Per poter sottoscrivere la polizza basterà pagare una rata mensile base di soli 10 Euro, nella quale sono compresi i primi 200 km percorsi con l’auto. Nel caso in cui non si dovessero percorrere nemmeno questi chilometri, la differenza sarà conguagliata in denaro, con il prezzo che si rifà a 2 centesimi ogni km, o posticipare al mese seguente.

Nel caso in cui si superasse questa soglia, allora si pagherebbe in più in base ai chilometri percorsi, con la tariffa che rimarrebbe di 2 centesimi al km. In questo modo la UnipolSai viene incontro ai clienti privati, non può infatti essere sottoscritta dalle aziende, che utilizzano poco l’automobile.

Dunque non avrebbe senso pagare cifre esorbitanti per delle auto che si trovano poche volte in strada, e che dunque rischiano pochissime volte di essere coinvolte in incidenti. La polizza la si può gestire comodamente all’applicazione e si possono gestire tutte le auto famigliari, con il costo complessivo che si pagherà alla fine del mese. Una novità dunque che dimostra come le grandi agenzie assicurative si stiano muovendo per poter dare vita alle migliori offerte possibili per tutti i clienti.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago