L’assistente pedonale diventa un nuovo lavoro in Italia, con le pratiche per poter essere assunti che sono davvero particolari.
La mobilità in Italia e nel mondo si sta rinnovando e stanno sensibilmente aumentando il numero di mezzi di trasporto in strada, puntando moltissimo sulle varianti elettriche. Monopattini ed e-Bike sono all’ordine del giorno e questo mette in difficoltà i pedoni che devono così dare grande attenzione anche al loro passaggio.
Naturalmente è questa la categoria più debole e che è a maggiore rischio, con i primi mesi del 2024 che da questo punto di vista non sono andati per il meglio. Infatti vi è stato un sensibile aumento degli incidenti che hanno comportato la morte di un pedone innocente, a causa quasi sempre di un’automobile, ma non solo.
La Regione Lombardia, anche perché è la più popolosa d’Italia, presenta i dati più elevati in assoluto per il numero di morti in strada, per questo si sta cercando di perfezionare quanto più possibile la sicurezza in strada. Una delle città che più di tutte sta cercando di promuovere la mobilità senza auto è il Comune di Milano, per questo motivo la tutela dei pedoni è alla base, così nasce il lavoro di assistente pedonale.
Da lunedì 6 maggio 2024, la Scuola del Corpo di Polizia Locale di Milano terrà il corso per la formazione dell’assistente pedonale. Si tratta di un progetto che prende il nome di “Ruote ferme, pedoni salvi”, con il tutto che sarà perfezionato anche dalla presenza dell’associazione AFVS, ovvero Associazione Familiari e Vittime della Strada Ets.
Non tutti però potranno diventare assistenti pedonali, in quanto si tratta di una sorta di risarcimento alla società per dei piccoli reati. Coloro che potranno fare questo test infatti sono coloro che sono indagati dalla Polizia, o gli imputati e infine anche i condannati ai lavori di pubblica utilità.
La ricerca del Comune di Milano è di un totale di 30 assistenti pedonali, con il loro ruolo che sarà proprio quello di contribuire all’attraversamento stradale da un capo all’altro della strada. Saranno dati anche dal Comune delle pettorine di colore giallo o arancione, come catarifrangenti e ad alta visibilità. Oltre a essi ci saranno anche la paletta e dei LED luminosi. Tutto ciò avviene con il doppio compito di rendere la strada più sicura e di fare in modo che i condannati risarciscano la società in modo utile.
Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…
Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…