Notizie

Attenzione alla sicurezza: maxi richiamo per il colosso, se hai questo modello devi provvedere subito

Un clamoroso problema per molti modelli della grande casa automobilistica. Sono stati richiamati, ma i rischi sono enormi

Una notizia assurda e che spaventa i possessori di questa auto molto diffusa. C’è stato un richiamo enorme da parte della casa produttrice, che è tra le più importanti al mondo. Nonostante i tanti controlli, può capitare che qualche auto presenti qualche difetto di fabbrica.

Richiamo clamoroso per il colosso – flopgear.it

Sono ben 427.407 le auto, vendute dal 2020 a oggi, che potrebbero avere un problema: una volta parcheggiata, potrebbe rotolare via e rappresentare un rischio per la sicurezza.

Secondo la National Highway Traffic Safety Administration, la causa è un montaggio sbagliato dell’albero intermedio e dell’albero di trasmissione anteriore destro. Questo potrebbe portare il veicolo a muoversi e scivolare via dopo essere stato parcheggiato. I due alberi potrebbero non innestarsi completamente e potrebbero danneggiare le scanalature intermedie dell’albero. Ciò potrebbe causare movimenti involontari del veicolo se il conducente non riuscisse a inserire il freno di stazionamento.

Il marchio in questione è Kia e l’auto è la Telluride, un SUV. Per evitare problemi, Kia invita i proprietari di questi veicoli a utilizzare sempre il freno di stazionamento, almeno fino a quando non sarà fatta la riparazione del richiamo. Kia ha identificato per la prima volta questo problema come potenziale nell’aprile 2022 e, due anni dopo, lo ha confermato trovando 16 veicoli che si muovevano mentre erano in parcheggio.

Kia richiama mezzo milione di auto

Sei di queste Telluride hanno mostrato segni di danneggiamento delle scanalature dell’albero, spingendo la casa automobilistica a richiamare tutti i veicoli per sicurezza. L’azienda afferma di non essere a conoscenza di eventuali lesioni, incidenti o decessi legati a questo problema, ma ovviamente non è abbastanza sicuro come dato.

Kia, richiamo per mezzo milione di Telluride – (Foto ANSA) – flopgear.it

Kia, come si legge su motor1, tuttavia non ha ancora iniziato i richiami e le operazioni per informare i proprietari cominceranno il 15 maggio. A quel punto spiegherà loro cosa fare: dovranno portare il loro veicolo presso un concessionario Kia e un tecnico dell’assistenza dovrà installare l’aggiornamento del freno di stazionamento elettronico, così da inserire automaticamente il freno quando l’auto è in parcheggio e il motore è spento.

Questo nuovo sistema farà in modo che il freno di stazionamento si attivi sempre, anche quando il veicolo è in sosta e la portiera del conducente è aperta, indipendentemente da quali marce siano innescate. Dopo l’aggiornamento, infine, Kia ispezionerà l’albero e sostituirà l’eventuale parte danneggiata.

Stefano Bressi

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

48 minuti ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago