Auto

Attenzione, se fai questa infrazione in Auto rischi un anno di galera: prevista anche una super multa

Fai attenzione a non commettere questa infrazione in Auto. Il rischio è elevatissimo. Ecco che cosa potrebbe succedere

Guidare un’auto è un compito importante, così come lo sono le responsabilità che ne derivano. Ognuno di noi, infatti, deve rispettare una serie di regole ben definite.

Ecco cosa si rischia se si viene sorpresi così a un posto di blocco (Ansa) – Flopgear.it

 

Il Codice della Strada è la normativa di riferimento per ogni automobilista e pedone, in quanto vi sono tutte le regole che riguardano la circolazione stradale. Commettere degli errori gravi, infatti, potrebbe costare caro per chi li commette e per chi ci si imbatte.

La legge è particolarmente severa per coloro che guidano una vettura in maniera irresponsabile. Questo perché si tratta di un comportamento che mette in pericolo sia sé stessi che gli altri. Ma c’è un’infrazione in particolare che viene giudicata tra le peggiori di tutte. Se la commetti potresti rischiare davvero tanto fino al carcere. Si tratta della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

Multe Auto, ecco una delle peggiori

Nel caso di sostanze stupefacenti o psicotrope, per la legge, non vi è alcuna differenza relativa alla quantità o qualità delle sostanze assunte. Nel caso in cui venisse accertato che il guidatore era alla guida sotto l’effetto di sostanze, il fatto costituisce reato ed è possibile incorrere con un ammenda che va da 1500€ a 6.000€. Inoltre, è previsto l’arresto da 6 mesi ad un anno, oltre alle pene amministrative accessorie. Prevista anche la sospensione della patente da 1 a 2 anni e la confisca del veicolo, se questa appartiene al guidatore.

Alcool Test, ecco cosa si rischia se si superano i limiti previsti (Ansa) – Flopgear.it

Nel caso in cui, invece, dovesse verificarsi un episodio di guida in stato di ebrezza, la legge fa delle distinzioni. Queste dipendono infatti dal tasso alcolemico che viene riscontrato. In caso di tasso alcolemico che si assesta tra lo 0,5 e lo 0,8 g/l, il fatto non costituisce reato. In questi casi è prevista però una sanzione amministrativa che consiste nel pagamento di un importo che va da 544€ a 2.174€. Inoltre, è prevista la sospensione della patente da 3 a 6 mesi.

Con un tasso alcolemico che va da 0,8 a 1,5g/l questo viene considerato reato. In questo caso è prevista una sanzione economica che va da 800 a 3.200€, oltre all’arresto fino a 6 mesi. Prevista la sospensione della patente da 6 mesi a 1 anno. Nel caso di tasso alcolemico superiore a 1,5g/l è prevista un’ammenda che va da 1.500€ a 6.000€, oltre all’arresto da 6 mesi a 1 anno. La sospensione della patente può andare da 1 a 2 anni.

Gianluca Merla

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

4 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago