Categories: Auto

Audi A5: autonomia di 100 km in modalità elettrica per le due plug-in

La casa automobilistica Audi ha recentemente annunciato l’introduzione nel 2025 di dieci nuove versioni ibride plug-in, con le prime due varianti già pronte per il mercato. Tra queste, spiccano le nuove Audi A5, che si arricchiscono di due modelli ricaricabili basati sul motore 2.0 TFSI a benzina. Questi modelli, disponibili sia nella versione berlina che in quella Avant, offrono potenze di sistema che variano tra i 299 e i 367 CV. Riconoscibili grazie alla denominazione “e-hybrid”, queste nuove varianti utilizzano la piattaforma modulare PPC (Premium Platform Combustion), già presentata con la nuova A5 la scorsa estate. Il motore a combustione è affiancato da un motore elettrico sincrono a magneti permanenti, capace di erogare 143 CV e integrato nel cambio S tronic a 7 rapporti. La trazione è integrale, con un sistema che distribuisce la coppia al retrotreno solo quando necessario.

Autonomia e ricarica delle Audi A5 e-hybrid

Le nuove Audi A5 e-hybrid sono alimentate da una batteria ad alta tensione con una capacità netta di 20,7 kWh. Questa nuova batteria, rispetto ai modelli precedenti, offre circa il 50% di energia in più mantenendo le stesse dimensioni. La tecnologia elettronica di potenza è stata migliorata, risultando più compatta e leggera. Durante le fasi di decelerazione, è possibile recuperare fino a 88 kW di potenza elettrica. Grazie a queste innovazioni, l’autonomia a zero emissioni è dichiarata superiore ai 100 km per entrambe le versioni e per entrambe le carrozzerie, con consumi che superano di poco i 2 litri ogni 100 km/h. La ricarica della batteria avviene in sole 2 ore e mezza, supportando una potenza di ricarica in corrente alternata fino a 11 kW.

Capacità del bagagliaio e dotazioni di serie

Le Audi A5 e-hybrid saranno disponibili presso le concessionarie italiane nel secondo trimestre del 2025. I prezzi di partenza sono fissati a 64.300 euro per la berlina e a 66.700 euro per l’Avant. Tuttavia, l’inserimento delle batterie di trazione ha un impatto sulla capacità del bagagliaio: nella configurazione a cinque posti, la berlina offre 331 litri (rispetto ai 417 litri delle varianti mild hybrid e ai 445 litri delle sole a benzina), mentre la versione Avant dispone di 361 litri (contro i 448 litri delle mild hybrid e i 476 litri delle TFSI). Abbattendo il divano posteriore, frazionabile in un rapporto 40:20:40, la capacità massima raggiunge 1.175 litri per la berlina e 1.306 litri per l’Avant. Le nuove A5 plug-in sono equipaggiate di serie con una serie di dotazioni, tra cui sterzo progressivo a demoltiplicazione, climatizzazione tri-zona, cerchi da 18 pollici, sedili anteriori riscaldabili, piastra per la ricarica wireless, portellone elettrico e cruise control adattivo.

Giulia Rossetti

Giulia Rossetti è una blogger specializzata in contenuti per il sito "Flopgear", dove esplora con passione e competenza il mondo delle Auto, della Formula 1, delle Moto e della MotoGP, offrendo ai lettori notizie e approfondimenti esclusivi. La sua scrittura è riconosciuta per la capacità di trasmettere l’emozione e l’adrenalina delle competizioni motoristiche.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

1 settimana ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

1 settimana ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

3 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

3 settimane ago