Auto

Audi A6 e-tron 2025 un piccolo gioiello: prezzo, autonomia e interni, cosa sapere

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

 

Un’icona dell’automobilismo si appresta a vivere una nuova era: l’Audi A6, vanto della casa dei quattro anelli, si rinnova profondamente introducendo propulsori elettrici per le versioni Avant e Sportback.

Questo cambiamento segue il debutto della piattaforma Q6 e-tron, segnando un momento significativo per Audi con l’introduzione dell’Audi A6 e-tron 2025.

Audi A6 e-tron 2025, che modello (FlopGear.it)

Le due varianti promettono di rivoluzionare il mercato grazie alla nuova piattaforma Ppe, che punta a migliorare notevolmente l’autonomia delle vetture elettriche, ora capace di raggiungere fino a 750 chilometri.

L’Audi A6 e-tron non solo brilla per la sua autonomia ma stabilisce nuovi standard anche in termini di potenza di ricarica. Con una capacità di 270 kW in corrente continua (DC), è possibile ottenere fino a 310 chilometri di autonomia in soli dieci minuti. L’efficienza è ulteriormente esaltata da un coefficiente aerodinamico (Cx) di soli 0,21. La tecnologia non si ferma qui: l’auto introduce un “palcoscenico digitale avanzato” che integra intelligenza artificiale, retrovisori esterni virtuali di seconda generazione, oltre a un tetto panoramico elettrocromatico.

L’estetica dell’Audi A6 Avant e Sportback e-tron rappresenta l’ultima evoluzione del design Audi con particolare attenzione al frontale che mantiene il caratteristico family feeling del marchio. La linea laterale è definita da una spalla continua che enfatizza la muscolosità dei passaruota, bilanciando le dimensioni generose della vettura lunga 4,93 metri. Entrambe le versioni vantano una capacità di carico considerevole sia con gli schienali posteriori in posizione sia con il divano abbattuto.

Audi A6 e-tron 2025: Rivoluzione Elettrica

All’interno dell’Audi A6 e-tron domina la tecnologia con materiali morbidi al tatto che avvolgono gli occupanti creando un ambiente accogliente ed elegante. Il cuore pulsante è rappresentato dall’Audi Digital Stage: tre schermi ad alta definizione offrono informazioni ed entertainment ai massimi livelli qualitativi grazie anche all’utilizzo della realtà aumentata nell’head-up display.

Audi A6 e-tron 2025 rivoluzione elettrica (FlopGear.it)

Sotto al cofano troviamo motorizzazioni all’avanguardia abbinati a batterie agli ioni di litio dalla notevole capacità nominale che garantiscono autonomie impressionanti fino a oltre 750 chilometri WLTP nella configurazione Sportback performance. Al lancio saranno disponibili due powertrain: la versione “performance” long range con trazione posteriore ed un singolo motore capace di scattare da 0 a 100 km/h in soltanto 5,4 secondi; mentre la variante sportiva S6 promette prestazioni ancora più esaltanti.

La tensione operativa ad alta efficienza (800 Volt) consente alla Audi A6-e tron non solo tempi ridotti nelle stazioni HPC ma introduce anche innovatività nel processo stesso grazie al sistema “bank charging” per ottimizzare i tempi anche su colonnine meno potenti senza trascurare sistemi avanzati come quello del recupero energetico durante le frenate.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

6 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago