Auto

Audi, la nuova entry level ridisegna i confini del settore: come potrebbe essere

In casa Audi si pensa ad un nuovo gioiello da inserire nella gamma. Le anticipazioni sono già invitanti

I brand automobilistici pensano a ciò che avverrà nei prossimi anni ed è necessario stabilire dei programmi a lungo termine per pianificare al meglio le proprie strategie. L’Audi ha deciso di offrire ancora ai suoi clienti sia i veicoli termici che quelli elettrici anche se questi ultimi, almeno per ora, non stanno dando i risultati sperati, stesso problema che ha attanagliato in questi anni la casa madre Volkswagen.

Audi pronta a lanciare un nuovo modello – Flopgear.it

L’Audi, in un primo momento, aveva comunicato che dal 2026 in avanti avrebbe prodotto solo auto full electric. In seguito ha corretto il tiro a causa delle poche vendite. La casa di Ingolstadt, tuttavia, non ha alcuna intenzione di rinunciare gli EV, come conferma il progetto che è stato appena reso noto.

Come per tutte le Case automobilistiche, l’elettrico è il futuro anche per Audi. Lo ha confermato Gernot Dollner, il quale ha parlato dell’avvento di un nuovo veicolo elettrico che sarà prodotto ad Ingolstadt, ovvero nello stabilimento centrale di Audi dove nascerà anche la Q4 e-tron.

Audi, ecco come potrebbe essere il prossimo modello

Riguardo i piani dell’Audi nell’ambito delle Auto elettriche, dopo la presentazione della Q6 e-Tron, in programma c’è anche la realizzazione di una nuova A6 e-tron, ricordando come le vetture Audi che terminano con la sigla pari saranno tutte elettriche, mentre quelle dispari resteranno basate su motore termico, principalmente ibride.

Stando a  quanto emerso, il 2028 sarà un anno di svolta. Pare infatti che da quel momento in poi, ad Ingolstadt, si produrranno soltanto auto ad emissioni zero. In programma c’è una nuova entry-level che sarà basata sulle dimensioni della A3, diventando però la più economica in gamma sperando che, per il futuro, i costi di produzione delle BEV siano più bassi, favorendo prezzi di listino adeguati a una clientela più ampia.

Audi potrebbe lanciare una nuova entry level elettrica nel 2028 (Audi) – Flopgear.it

Nel comunicato rilasciato dalla casa dei quattro anelli, è stato riportato: “Stiamo sviluppando un nuovo tipo di design per la carrozzeria, che è già alla base della precedente Q4 e-tron“. La vettura potrebbe essere basata sulla piattaforma Meb+, anche se su questo ci sono ancora delle incertezze. Infatti, nel caso in cui si dovesse attendere la nuova piattaforma SSP del gruppo Volkswagen, ci sarebbe un notevole ritardo sulla messa in produzione, motivo che farebbe slittare di qualche anno la nuova entry level.

La speranza è che i tempi non si allunghino troppo e che molto presto potremo osservare da vicino il gioiellino della casa tedesca. Nel frattempo, anche Volkswagen ha annunciato il prossimo arrivo sul mercato di un’auto elettrica dai costi contenuti che riprenderà alcune della caratteristiche della gamma ID.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago