Auto

Audi sgancia la bomba: 620 cavalli per 300 chilometri all’ora, ne faranno pochissime

L’Audi si è superata con il lancio di una delle Station Wagon più potenti di sempre. Tutto sul nuovo modello

Un momento di grandi cambiamenti in Audi. La casa di Ingolstadt ha deciso di continuare a puntare sui motori termici per il prossimo futuro, anche se per alcuni modelli si tratta di un canto del cigno visto che, molto presto, la gamma elettrica diventerà preponderante.

Audi ha realizzato un mostro di potenza – FlopGear.it

In attesa che questo grande cambiamento si concretizzi (con buona pace di tutti i puristi), l’Audi ha svelato la mostruosa RS 6 Avant GT, che possiamo definire la Station Wagon più potente della storia del marchio. L’Auto ha un design da urlo e le prestazioni non sono da meno, con una velocità di punta ed uno scatto che sono da vera e propria supercar.

In termini di performance, l’Audi ha sempre messo a disposizione della clientela dei modelli eccezionali, ma questa volta è andata oltre. La RS 6 Avant GT ricorda nel design la mitica 90 Quattro che corse nell’IMSA americano. Non a casao, nei video di lancio, è stata posta al fianco di questa storica vettura, quasi a testimoniare un passaggio di consegne.

Audi, ecco ciò che nasconde la RS 6 Avant GT

La livrea è identica, con il bianco come colore principale che vede la presenza di inserti neri, grigi e rossi. La parte frontale è caratterizzata da un nero lucido sulla calandra e sulle prese d’aria, ma si nota anche il cofano motore che è realizzato in carbonio.

Non era mai successo che su un’auto stradale venisse usato questo materiale per questa parte della vettura che si traduce in un notevole risparmio del peso. La forma dei passaruota anteriori è stata ottimizzata per cercare di indirizzare al meglio i flussi d’aria, in un gioco di ricerca della downforce che è ormai comune anche sui prodotti stradali.

L’interno si differenzia dalla RS 6 Performance sulla quale si basa, con il look che è quasi del tutto incentrato sul nero. Il rosso ed il rame si uniscono e si fondono su vari dettagli, come le cuciture sulla corona del volante e su altri aspetti. Anche i sedili seguono la stessa cromatura sopracitata per accentuare l’aspetto da corsa dell’Auto, nel pieno stile delle estreme RS.

Ecco una delle Audi più potenti di sempre (Audi) – Flopgear.it

Per quanto riguarda le prestazioni, l’Audi si è realmente superata. La velocità massima che fa registrare questa station wagon è pari a 305 km/h, con uno scatto tra 0 e 100 km/h che si completa in appena 3,3 secondi. In tal senso, fa un decimo meglio della Performance e 3 decimi in meno rispetto alla RS 6 base che già di per sé è un’auto dalle performance notevoli.

Pensate che in appena 11,5 secondi vengono raggiunti i 200 km/h, grazie ad un motore a benzina da 630 cavalli e ben 850 Nm di coppia massima. A fare la differenza è anche un peso ridotto di ben 40 kg rispetto al modello base e di 15 kg se la paragoniamo con la Performance. In tal senso, oltre al massiccio impiego di carbonio è risultata fondamentale anche l’ottimizzazioni dei pesi che hanno ridotto gli ingombri.

Insomma, siamo davanti ad una Station Wagon con prestazioni da supercar. Per chi la vuole avere, si prospetta una vera e propria battaglia. In Italia ne avremo appena 40 esemplari, con un prezzo che parte da ben 250 mila euro. Di certo, per un capolavoro di questo tipo la cifra è giustificata.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

1 settimana ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

1 settimana ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

1 settimana ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

1 settimana ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

3 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

3 settimane ago